Preparo+questi+Eclair+morbidissimi+altro+che+bign%C3%A8%2C+la+ricetta+del+mio+pasticcere+spacca%21
ricettasprint
/preparo-questi-eclair-morbidissimi-altro-che-bigne-la-ricetta-del-mio-pasticcere-spacca/amp/
Dolci

Preparo questi Eclair morbidissimi altro che bignè, la ricetta del mio pasticcere spacca!

Quante volte hai provato a fare gli eclair ma ti sono venuti sempre troppo asciutti o poco gonfi? Da quando ho scoperto questa ricetta quelli che preparo sono perfetti e così morbidi che si sciolgo in bocca, bastano pochi passaggi ecco il segreto!

Se sei un appassionato di pasticceria come me, sicuramente ti sarà capitato di provare a fare gli eclair e di trovarti di fronte a risultati deludenti: troppo asciutti, poco gonfi, insomma lontani dall’eclair perfetto che vorresti gustare. Ma da quando ho scoperto questa ricetta, gli eclair che preparo sono perfetti, morbidi e si sciolgono davvero in bocca. Ti svelo il segreto per ottenere degli eclair strepitosi in pochi passaggi!

Eclair morbidissimi altro che bignè, la ricetta del mio pasticcere spacca!

Gli eclair sono delle deliziose bontà che si possono gustare in qualsiasi momento della giornata: dalla colazione al dessert dopo cena. Ma spesso la loro preparazione può sembrare complicata e difficile da realizzare con successo. Con la ricetta che ti sto per svelare però, sarai in grado di preparare degli eclair morbidi e gustosi in pochi passaggi, facili da fare e ancora più facili da mangiare. Il segreto sta nell’impasto: leggero e soffice, si scioglie letteralmente in bocca. Se vuoi, li puoi anche arricchire con una deliziosa crema pasticcera fatta in casa, per rendere il tutto ancora più goloso e irresistibile. Puoi anche aggiungere una glassa di cioccolato fondente o bianco, delle noci o delle scaglie di cioccolato per completare la tua creazione e renderla ancora più appetitosa.

Eclair farciti

Insomma, con questa ricetta gli eclair diventano irresistibili e facili da preparare. Prova a personalizzarli aggiungendo un tocco di cioccolato fuso o guarnendoli con frutta fresca. La versatilità di questa ricetta ti permette di sbizzarrirti e stupire i tuoi ospiti con un dolce ricercato e delizioso. Che aspetti a metterti all’opera? Prepara questi meravigliosi eclair morbidissimi e facili da fare che si scioglieranno in bocca di chiunque li assaggi. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 30 minuti circa
Tempo di cottura: 20 minuti

Ingredienti per gli eclair farciti

120 g di farina 00

90 g di burro
2 g di sale
5 g di zucchero
100 ml di acqua
100 ml di latte
4 uova
zucchero a velo q.b.

Per la crema

30 g di zucchero
2 uova
25 g di amido di mais

250 ml di latte
20 g di burro

Come si preparano gli eclair

Per preparare gli eclair, inizia versando in una casseruola latte, acqua e burro e lascia sciogliere il burro portando il tutto a bollore. Aggiungi la farina, il sale e lo zucchero e mescola fino a ottenere un impasto asciutto. Togli dal fuoco e unisci le uova una per volta, lasciando assorbire prima di aggiungere la successiva e mescolando con un frullino. Versa l’impasto in una sac a poche e forma gli eclair su una teglia rivestita con carta da forno spolverata di zucchero a velo. Inforna a 170 gradi per circa 20 minuti in forno preriscaldato.

Leggi anche: Eclair al cioccolato | Dolcetti di pasta choux facili e golosissimi

Per la crema, in una pentola mescola lo zucchero, le uova e l’amido di mais. Aggiungi il latte e fai cuocere a fuoco basso fino a ottenere una crema densa. Togli dal fuoco e aggiungi il burro mescolando fino a farlo sciogliere completamente. Lascia raffreddare la crema.

Leggi anche: Éclair all’arancia ripieni alla crema: ecco come realizzare l’impasto perfetto!

Una volta che gli eclair sono cotti e raffreddati, tagliali a metà e riempili con la crema preparata. Decora gli eclair con una spolverata di zucchero a velo e goditi un’esplosione di morbidezza e gusto in ogni morso. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago