Preparo+tutti+i+sabati+una+cheesecake+ipocalorica+al+cioccolato%2C+praticamente+%C3%A8+light+la+posso+mangiare+sempre+senza+nessun+rimorso
ricettasprint
/preparo-tutti-i-sabati-una-cheesecake-ipocalorica-al-cioccolato-praticamente-e-light-la-posso-mangiare-sempre-senza-nessun-rimorso/amp/
Dolci

Preparo tutti i sabati una cheesecake ipocalorica al cioccolato, praticamente è light la posso mangiare sempre senza nessun rimorso

Adoro la cheesecake, anche a dieta non ci rinuncio: di questa versione alla ricotta e cioccolato posso concedermi pure il bis, solo 180 kcal per questa mitica torta light da gustare senza nessun rimorso!

Quando si tratta di dessert, la cheesecake è sicuramente uno dei miei preferiti. Ma come possiamo resistere a una deliziosa cheesecake quando siamo a dieta? Con questa versione alla ricotta e cioccolato, non dovrete preoccuparvi di rinunciare ai vostri dolci preferiti, perché ogni fetta contiene solo 180 calorie!

Preparo tutti i sabati una cheesecake ipocalorica al cioccolato, praticamente è light la posso mangiare sempre senza nessun rimorso

Questa cheesecake è incredibilmente soffice e cremosa, grazie alla presenza della ricotta, e il gusto deciso del cioccolato fondente si abbina perfettamente al dolce della torta. Inoltre, la scorza grattugiata di arancia aggiunge un tocco di freschezza che rende questa cheesecake ancora più speciale. Per rendere questa ricetta ancora più golosa, potete aggiungere delle noci tritate alla base della cheesecake per un tocco croccante, oppure delle fragole fresche sulla parte superiore per un contrasto di sapori. Puoi anche aggiungere un pizzico di cannella alla crema di ricotta per un tocco aromatico. Le possibilità sono infinite!

Cheesecake ricotta e cioccolato

Con questa cheesecake alla ricotta e cioccolato, potrai quindi concederti un secondo pezzo senza sensi di colpa, visto che ogni fetta contiene solo 180 calorie. Perfetta da gustare come dessert dopo un pasto leggero o come merenda pomeridiana. Non ti resta che seguire la facile procedura e realizzare insieme questa facilissima e deliziosa ricetta sprint ipocalorica. Iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti

Ingredienti per la cheesecake alla ricotta

400 g di ricotta
80 g di dolcificante stevia o etritolo
3 uova
50 g di fecola di patate
1 arancia, di cui la scorza grattugiata
1 cucchiaio di estratto di vaniglia
50 g di gocce di cioccolato extra fondenti

Per la copertura

120 g di cioccolato fondente al 70%

60 g di panna light

Come si prepara la cheesecake ipocalorica

Preriscalda il forno a 180 gradi. In una ciotola, mescola la ricotta con il dolcificante fino ad ottenere un composto liscio. Unisci le uova, una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta. Aggiungi poi la fecola di patate, la scorza grattugiata di arancia, l’estratto di vaniglia e le gocce di cioccolato, mescolando bene.

Leggi anche: Cheesecake fit: perfetta per chi non rinuncia ai dolci ma vuole restare in forma. E ti assicuro che se ne sono andati due pezzi a testa!

Versa il composto in uno stampo da cheesecake precedentemente rivestito di carta forno. Cuoci in forno la cheesecake per circa 40 minuti, o fino a quando risulta gonfia e dorata.

Leggi anche: Recupera così i biscotti sbriciolati, chi l’ha detto che puoi preparare solo la cheesecake

Una volta cotta, lascia raffreddare completamente prima di togliere la cheesecake dallo stampo. Prepara infine la copertura facendo sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente insieme alla panna. Versa la copertura sulla cheesecake e lascia raffreddare in frigorifero per almeno un’ora prima di servirla. Et voilà, la tua mitica cheesecake alla ricotta e cioccolato è pronta per essere gustata! Con il suo sapore irresistibile e le sue poche calorie, non potrai resistere a concederti un secondo pezzo. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

60 minuti e via, la cucina profumerà di limone e il mio palato griderà ancora. Ecco la torta soffice come la fa mia mamma

60 minuti e via, la cucina profumerà di limone e il mio palato griderà ancora.…

1 ora ago
  • News

Cosa mangiare per assumere più magnesio? Il nutrizionista mi ha consigliato i cibi giusti

Dovresti sempre fare le scelte giuste, ed in questo senso uno specialista ti potrà dire…

2 ore ago
  • Finger Food

Il pane oggi lo faccio e io, uso una padella e faccio in fretta. Altro che forno con questo caldo asfissiante

Il pane oggi lo faccio e io, uso una padella e faccio in fretta. Altro…

2 ore ago
  • Dolci

Il segreto della crostata sorrentina te lo svelo dopo: prima assaggiala e poi vedi come non riesci più a stare senza

La crostata sorrentina è veramente una golosità, con un ripieno a doppio strato ricco ed…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Super insalatona ci metto di tutto di più, la preparo oggi e la mangio per due giorni, la ricetta zero sbatti che accontenta tutti

Insalatona con uova, patate e pomodori, non solo ci metto di tutto di più, la…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Filetti alla Mediterranea, leggeri ma saporiti: bastano pochi ingredienti giusti ed il pesce così, lo mangiano proprio tutti

I filetti di pesce alla Mediterranea sono una cenetta leggera, ma saporita che puoi realizzare…

4 ore ago