Pennette zucchine e pomodorini, il piatto fisso della mia estate: preparo tutto in un’unica padella e sono gustosissime, fidati così non stufano mai!
Preparo tutto in un’unica padella, ebbene si, oggi ti conquisterò con queste pennette zucchine e pomodorini, che sono il piatto fisso della mia estate, fresche, leggere e sempre gustose. È una ricetta semplice e veloce che esalta il sapore delle verdure estive, perfetta per chi cerca un primo piatto nutriente, pieno di colore e di profumi, senza dover passare ore ai fornelli.

Con zucchine croccanti, pomodorini succosi, olive taggiasche e un tocco di pinoli, ogni forchettata è un’esplosione di sapori e consistenze pazzesche. La pasta, cotta al dente, si amalgama perfettamente creando una perfetta armonia di gusti che non stufa mai, facendoti gustare tutta la freschezza dell’estate in un solo piatto.
Pennette zucchine e pomodorini: un piatto semplice ma delizioso e davvero velocissimo!
Insomma, se ti piace un condimento leggero ma saporito, questa ricetta ti farà sentire subito in vacanza. Non ti resta quindi che fidarti di me e otterrai un piatto delizioso che farà impazzire chiunque vedrai. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Ingredienti per le Pennette zucchine e pomodorini
Per 4 persone
400 g di pasta
2 zucchine
200 g di pomodorini
80 g di olive taggiasche
2 cucchiai di pinoli
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Basilico q.b.
Come si preparano le Pennette zucchine e pomodorini
Inizia, lavando accuratamente zucchine e pomodorini, taglia le zucchine a tocchetti molto piccoli, in modo che cuociano velocemente e mantengano la loro croccantezza. Taglia anche i pomodorini a metà o in quarti, a seconda della dimensione, per farli sciogliere leggermente durante la cottura. Se le olive non sono già tagliate, lasciale intere o spezzettale grossolanamente. I pinoli invece, se non li trovi già tostati, puoi scaldarli in una padella antiaderente per un paio di minuti, facendo attenzione a non bruciarli.
Inizia portando a bollore una pentola con abbondante acqua salata e cuoci le pennette seguendo i tempi indicati sulla confezione, preferibilmente al dente. In una padella capiente intanto, versa un generoso filo di olio extravergine d’oliva e scaldalo a fuoco medio. Aggiungi le zucchine tagliate e falle saltare per circa 3-4 minuti, giusto il tempo di iniziare ad ammorbidirsi ma rimanendo ancora croccanti. Aggiungi poi i pomodorini e le olive taggiasche, salando leggermente e continua a cuocere per altri 3-4 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché i pomodorini iniziano a rilasciare il loro succo.
Leggi anche: Fame improvvisa, faccio una pasta povera, ma ricca di sapore. Mi sazio e faccio tutto in dieci minuti
Scola le pennette al dente e trasferiscile nella padella con il condimento. Aggiungi i pinoli tostati e, se necessario, un po’ di acqua di cottura per amalgamare meglio il tutto. Mescola energicamente per far insaporire ogni singola pennetta e una volta che la pasta è ben condita, togli la padella dal fuoco e aggiungi abbondanti foglie di basilico fresco spezzettate. Servi immediatamente, guarnendo con un filo di olio extra se ti piace e, se preferisci, una spolverata di pepe fresco, vedrai, come riuscirai a conquistare tutti. Buon appetito!