Faccio un pan brioche lievitato al limone, con una ricetta di mia nonna, l’impasto è perfetto, sa di tradizione e profuma di freschezza nessuno gli sa resistere!
Il pan brioche lievitato al limone è un dolce che porta con sé il sapore della tradizione e della freschezza. Preparato con amore e seguendo la ricetta di mia nonna, il suo impasto è perfetto e il profumo del limone lo rende ancora più invitante. È un dolce che nessuno riesce a resistere!
Questa ricetta è buona e speciale grazie alla combinazione di ingredienti freschi e di qualità. Ha una consistenza morbida, e un sapore speciale, diverso dai soliti pan brioche che hai preparato prima o assaggiato. Il limone, con il suo succo filtrato e la scorza grattugiata, dona un aroma fresco e intenso che si sente morso dopo morso. Per rendere questa ricetta ancora più speciale, puoi aggiungere una spolverata di zucchero a velo sulla superficie dopo la cottura e sarà perfetto.
Preparare questo pan brioche quindi, è un modo per riportare in tavola le tradizioni di famiglia e indulgere in un dolce delicato e profumato. Seguimi nella preparazione per scoprire come realizzare questo capolavoro goloso, allaccia il grembiule e prepariamolo insieme. Inziamo subito!
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 30-40 minuti
Ingredienti
550 g di farina 00
4 uova
50 ml di latte
280 g di burro
50 g di zucchero
1 limone (succo filtrato e scorza grattugiata)
In una ciotola capiente, versa la farina, formando una fontana al centro. Aggiungi le uova, il latte, il burro fuso, lo zucchero, il succo di limone filtrato e la scorza grattugiata del limone. Aggiungi anche il limoncello, il lievito di birra sbriciolato e il pizzico di sale. Inizia ad impastare con le mani o con l’aiuto di una planetaria fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
Leggi anche: Pan brioche all’ananas: soffice e profumato, questa è la versione super leggera, da mangiare a tutte le ore
Copri la ciotola con un panno e lascia lievitare per circa 2 ore, fino a quando l’impasto avrà raddoppiato di volume. Trascorso il tempo di lievitazione, trasferisci l’impasto su una superficie di lavoro infarinata e forma una pagnotta. Sistema quest’ultima in uno stampo per plumcake foderato con carta da forno e lascialo lievitare per ulteriori 30-40 minuti.
Leggi anche: Pan brioche al cocco, super soffice e profumatissimo, perfetto a tutte le ore
Preriscalda intanto, il forno a 180 gradi. Inforna poi il pan brioche lievitato al limone per circa 30-40 minuti, o fino a quando risulterà dorato in superficie. Sforna il dolce e lascialo raffreddare completamente prima di servirlo a tavola se vuoi, con una spolverata di zucchero a velo. Buon appetito!
La ricetta per questa cheesecake ti lascerà sicuramente senza parole: la facciamo rovesciata, perché quella…
Le ciambelle senza lievitazione e cotte al forno, sono irresistibili, servile a colazioni, andranno a…
Quali sono le migliori padelle antiaderenti? Te lo rivela una speciale graduatoria che può esserti…
Per la preparazione del gelato mi affido letteralmente alla chimica: non ti serve la gelatiera…
Quante volte è capitato di preparare un dolce usando esclusivamente gli albumi e non i…
Tutto parte da un cioccolato di ottima qualità e da un lavoro manuale semplicissimo: non…