Basta sostituire un ingrediente per preparare la migliore crostata fatta in casa mai mangiata: se provi quella all’olio, non cambierai più
Croccante ma leggerissima, questa è la crostata fatta in casa migliore per tutto. Alla base c’è la classica pasta frolla. Solo che questa volta invece di utilizzare il burro con la farina, lo sostituiamo con l’olio.
Una base friabile ma compatta, con la consistenza corretta per non rompersi durante la cottura. E poi è più leggera e digeribile, anche per gli intolleranti. Così, la doppia fetta è assicurata.
Crostata all’olio, quindi. Ma quale è meglio scegliere? Non ci sono dubbi, quello di semi che è molto più leggero rispetto all’olio d’oliva e anche meno grasso. In fondo, se abbiamo eliminato il burro c’è un motivo, quindi perché andare ad appesantire la ricetta? Ecco come si prepara
Ingredienti
350 g farina 00
Partiamo setacciando in una ciotola la farina. Poi uniamo subito anche lo zucchero semolato e tutto l’olio di semi. Utilizziamo uno di quelli leggeri, quindi mais oppure girasole, da preferire a quello ad esempio di arachide.
Deve riposare o no? Io in effetti al avvolgo nella pellicola alimentare e la metto per 30 minuti in frigo prima di utilizzarla per la crostata. In effetti però non essendoci burro nell’impasto, puoi comunque modellarla subito.
legge anche:Chai latte, la ricetta per la bevanda antinfiammatoria e saporita
In ogni caso la stendiamo sul piano di lavoro leggermente infarinato aiutandoci con un mattarello. Ne teniamo un pezzetto da parte per la decorazione e il resto lo adattiamo allo stampo che abbiamo scelto, coperto sulla base con della carta forno. Aggiungiamo la marmellata, confettura o crema che abbiamo scelto e completiamo con le classiche losanghe della crostata.
Preriscaldiamo il forno a 180° e poi facciamo cuocere la crostata con l’olio alla stessa temperatura nella parte centrale del forno. Quando si presenta dorata e croccante spegniamo. La tiriamo fuori, aspettiamo che sia completamente fredda e la sformiamo per servirla.
Spaghetti ai pomodori gratinati: altro che pasta al sugo, con 2 pomodorini in teglia e…
Calzini spaiati, che disdetta… è giunto il momento di rivelare dove vanno a finire davvero,…
Preparare le patate al forno a volte richiede molto più tempo di quanto possiamo immaginare,…
Muffin zucchine e parmigiano: con una sola infornata accontento tutti, vado di parmigiano e zucchine…
Non ti sei mai chiesto cosa mangiare per far passare il mal di testa? In…
Mousse al salmone: il segreto? Pochi ingredienti e una frullata veloce ma così buona che…