Prima+che+l%26%238217%3Bestate+finisca+devi+provare+anche+tu+questo+dolce%2C+una+crema+fredda+e+irresistibile
ricettasprint
/prima-che-lestate-finisca-devi-provare-anche-tu-questo-dolce-una-crema-fredda-e-irresistibile/amp/

Prima che l’estate finisca devi provare anche tu questo dolce, una crema fredda e irresistibile

L’estate 2024 mi ha donato una lunga serie di dolci ai quali poter fare affidamento per sorprendere la mia famiglia, uno di questi prevede come ingredienti cult proprio il cioccolato.

Questa estate mi sono improvvisata pasticcera, mi sono messa in gioco nella preparazione di molti dolci davvero incredibili e nuove ricette che mi hanno lasciato senza parole.

Prima che l’estate finisca devi provare anche tu questo dolce, una crema fredda e irresistibile – RicettaSprint

In diverse occasioni, poi, mi è capitato di servire come dessert dopo cena anche questa crema particolarmente spumosa al gusto di cioccolato riscuotendo un grandissimo successo. Immediatamente i miei commensali mi hanno subito chiesto il bis. Ecco quali sono gli ingredienti che ci serviranno per il nostro dolce da fine estate.

Ricetta della crema fredda al cioccolato

Ebbene sì, oggi ti voglio parlare proprio della crema fredda al cioccolato, un dolce che mi ha permesso di salvare la colazione e non solo. Questo piccolo, ma divino, dessert che puoi gustare sia dopo pranzo o cena, così da cogliere tutti di sorpresa con una piccola chicca cioccolatosa. Gli unici ingredienti che ci serviranno sono solo i seguenti:

400 ml di panna fresca, 

250 grammi di zucchero a velo, 

40 grammi di cacao amaro, 

180 ml di acqua.

Prima che l’estate finisca devi provare anche tu questo dolce, una crema fredda e irresistibile – RicettaSprint

Ti svelo subito come si prepara la crema fredda al cioccolato

Come abbiamo spiegato precedentemente, la preparazione della nostra crema al cioccolato è molto semplice. Iniziamo prendendo una ciotola e mettendo al suo interno il cacao amaro, che andrà miscelato con il latte a temperatura ambiente o leggermente tiepido. Mescoliamo gli ingredienti con una frusta a mano fino a quando il cacao non si sarà ben sciolto, ottenendo un composto uniforme.

Successivamente, montiamo il composto con delle fruste elettriche fino a ottenere una consistenza spumosa. Riponiamo la crema in frigorifero per almeno tre ore e poi sarĂ  pronta per essere servita e gustata.

LEGGI ANCHE -> Uso solo una scatoletta di tonno e una cipolla, così salvo il pranzo in ufficio

Prima che l’estate finisca devi provare anche tu questo dolce, una crema fredda e irresistibile – RicettaSprint

Tieni presente che, se dovesse avanzare, la crema deve essere conservata in frigorifero e consumata entro 24 ore. Se desideri arricchire ulteriormente la crema, puoi aggiungere rapidamente dei frutti rossi, che intensificheranno il gusto del cioccolato. Inoltre, per chi è intollerante al lattosio, è possibile sostituire il latte animale con latte vegetale, preferibilmente di riso, che esalterà il sapore del cioccolato.

LEGGI ANCHE -> Ai miei amici dopo cena ho servito questi dolcetti al cioccolato, perfetti da mangiare mentre bevi un amaro!

LEGGI ANCHE -> Aperitivo rinforzato con i crostini, ma facciamoli con il trucco di mia suocera, i suoi spariscono in un lampo

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

3 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

4 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ  alla…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

5 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

6 ore ago