Prima+di+darti+la+ricetta+le+ho+provate+e+devo+dire+che+queste+girelle+di+carne+ripiene+sono+veramente+pazzesche
ricettasprint
/prima-di-darti-la-ricetta-le-ho-provate-e-devo-dire-che-queste-girelle-di-carne-ripiene-sono-veramente-pazzesche/amp/
Secondo piatto

Prima di darti la ricetta le ho provate e devo dire che queste girelle di carne ripiene sono veramente pazzesche

Ho sperimentato la ricetta di queste girelle di carne ripiene, non hai idea della bontà: ti dico subito la ricetta, ma preparati a rifarle già immediatamente!

Troppo buone che una non basta, tutti ti chiederanno il bis per quanto sono gustose, se poi ci metti anche il sughetto come ho fatto io sono ancora meglio.

girelle di carne ripiene ricettasprint

La carne resta tenerissima, il ripieno esalta il sapore e rende ogni morso ancora più speciale, una vera bontà!

Prendi le fettine di carne e riempile così, fai secondo e contorno in una mossa sola

Quanto é buona questa ricetta, non puoi immaginare nella sua semplicità come invece rende ricca la tua cena. Poi piacerà a tutti, non dovrai dividerti tra pentole e padelle, una sola preparazione accontenti anche i più diffidenti ed hai pronto tutto in pochissimo tempo senza troppa fatica: tutti i sapori dell’autunno in un solo piatto strepitoso!

Potrebbe piacerti anche: A Natale il polpettone puoi farlo anche senza carne, così nessuno avrà da ridire!

Ingredienti

600 gr di fettine di carne di manzo
150 gr di prosciutto cotto
200 gr di provola affumicata
250 gr di funghi champignon
Uno spicchio d’aglio
100 ml di vino bianco secco
Un cucchiaino di farina
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Rosmarino fresco q.b.

Preparazione delle girelle di carne ripiene

Per realizzare questa ricetta, iniziate pulendo i funghi con un panno umido: affettateli o tagliateli a pezzetti, poi versate un po’ di olio extravergine d’oliva in una casseruola ed aggiungete lo spicchio d’aglio tritato finemente. Fate soffriggere per un minuto, quindi unite i funghi e cuoceteli a fuoco medio per circa 5-7 minuti fino a quando saranno teneri: aggiustate di sale e pepe e togliete dal fuoco, lasciando raffreddare.

Ora preparate le fettine di carne: se sono troppo spesse, battetele leggermente con un batticarne per renderle più sottili e uniformi e disponete una fetta di prosciutto cotto, i funghi ed un po’ provola affumicata su ognuna di esse. Ricordate di lasciare un bordo di circa un centimetro libero lungo i lati per facilitare la chiusura delle girelle, quindi arrotolate ciascuna fetta di carne su se stessa. Se necessario, fermate ogni girella con uno stuzzicadenti o legatele con dello spago da cucina in modo da assicurarvi che il ripieno non fuoriesca.

In una padella capiente scaldate un po’ di olio extravergine d’oliva a fuoco medio e quando sarà caldo adagiate le girelle di carne nella padella: rosolatele circa 2-3 minuti per lato fino a che saranno dorate, quindi sfumate con il vino bianco lasciando evaporare l’alcol per un paio di minuti. Aggiungete un po’ di acqua se necessario, un rametto di rosmarino e coprite la padella con un coperchio: abbassate la fiamma e cuocete per circa 15-20 minuti, rigirando le girelle a metà cottura.
Quando le girelle saranno cotte, toglietele dalla padella e lasciatele riposare al caldo per qualche minuto: intanto addensate il sugo di cottura aggiungendo un cucchiaino di farina setacciata e mescolando bene. Servite le girelle di carne ben calde accompagnate dal loro condimento e gustatele subito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

6 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago