Porta in tavola la pasta fredda con pesto, pomodori e fagiolini, ormai prima di partire per le vacanze non lascio nulla in frigo, che goduria questa ricetta.
Tra qualche giorno parto per le meritate vacanze estive e come ogni anno ho l’abitudine di smaltire il cibo in frigo per evitare che possa andare a male.
Oggi ti suggerisco la ricetta della pasta fredda con pesto, pomodori, fagiolini, un mix di semplici ingredienti che non deluderà nessuno grandi. Appunta la ricetta e la prossima volta puoi preparare questo piatto anche se non hai nulla da smaltire è un’ottima idea se vuoi fare colpo su tutti.
In estate non si può che desiderare la pasta fredda, ma questa non è la solita, la mia famiglia è molto esigente, quindi con questa versione ho fatto il botto, ho svuotato il frigo e ho salvato il pranzo.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Tempo totale: 25 minuti
DifficoltĂ : media
Ingredienti per 4 persone
Per la preparazione di questo primo piatto mettiamo abbondante acqua in pentola e portiamo ad ebollizione, versiamo la pasta e saliamo e scoliamola al dente, giriamo di tanto in tanto.
Scoliamola e teniamola da parte in una ciotola e condiamo con poco olio extra vergine di oliva, mescoliamo delicatamente lasciamo raffreddare.
Nel frattempo che cuoce la pasta puliamo i fagiolini, tagliamo con un coltello affilato l’estremità , andiamo a lavare più volte sotto acqua corrente, immergiamoli poi in una pentola con acqua abbondante salata calda. Lasciamo cuocere scoliamo non appena si ammorbidiranno, lasciamo raffreddare.
Leggi anche: Pizzette di pasta sfoglia, ti salvano l’aperitivo, zero sporco e zero sbatti, una ricetta geniale e d’effetto scenografico
Laviamo i pomodori e basilico, mettiamo in una ciotola ampia i pomodori tagliati, i fagiolini tagliati freddi, i pomodori secchi tagliati (lasciamoli sgocciolare bene), uniamo poi la pasta fredda condita con il pesto di basilico. Distribuiamo poi la feta a dadini, decoriamo con le foglie di basilico e diamo una mescolata. Copriamo la ciotola con la pellicola per alimenti, mettiamo in frigo e lasciamole per un’ora, poi serviamo. La pasta si può conservare in frigo per un giorno al massimo avendo l’accortezza di conservare in un contenitore a chiusura ermetica o mettere la pellicola per alimenti che mettere sulla ciotola.
Buon Appetito!
In casa ne avrai molto probabilmente almeno uno proprio in questo momento, potrai sorprendere te…
L'impasto è pronto in pochi minuti, il resto è un lavoro che fa il forno:…
Sembrano usciti dal forno della panetteria, invece li hai fatti con le tue mani e…
Ti propongo le patate, provola e prosciutto in teglia, anche se fa caldo a casa…
RagĂą bolognese: il mio è speciale e così profumato che è inconfondibile, perfino i vicini…
Invece di spaventarti perchĂ© c'è ancora del cioccolato di Pasqua che gira in frigo, usalo…