Primi freddi e via con le zuppe, la mia di lenticchie è un capolavoro e si prepara in pochissimo tempo, almeno secondo il mio procedimento.

Le zuppe sono un toccasana quando fuori piove fa freddo, come oggi e la pioggia sembra non voler cessare di venire giù. I legumi fanno molto bene alla salute, questo oramai è detto è Stra etto, ma bisogna variare nella loro preparazione altrimenti finiamo per stufa.

Zuppa di lenticchie .ricettasprint.it
Zuppa di lenticchie ricettasprint.it

La mia vellutata di lenticchie è una di queste ricette che, guai stancarsi, e facilissima, e si prepara come se stessimo preparando la pasta e lenticchie. Tutto in una pentola e pochi semplici ingredienti, tale da poter essere preparata poco prima di sederci a tavola.

Zuppa di lenticchie

Passate o non passate, questa zuppa e buona ugualmente, io faccio un po’ e un po’. Adoro le lenticchie passate soprattutto quando si va a formare quella crema dedicata, ma se ne lascio un pochino intere, in bocca sento quella consistenza a cui non voglio rinunciare.

Ingredienti

  • 400 g di lenticchie precotte in barattolo sgocciolate
  • Tre pomodorini
  • Uno spicchio di aglio
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale
  • Pepe
  • Prezzemolo Acqua o brodo vegetale

Procedimento

1. Iniziamo facendo rosolare uno spicchio di aglio all’interno di una casseruola che avremo bagnato con dell’olio extravergine di oliva. Una volta che il nostro spicchio d’aglio sarà dorato, eliminiamolo dall’olio e aggiungiamo le lenticchie che avremo preventivamente sgocciolato.

2. aggiungiamo un po’ di sale, e un pizzico di pepe, del prezzemolo fresco e i pomodorini che avremo ben lavato e tagliati in quattro secchi piccoli, in più pezzetti se sono quelli più grandi. Mescoliamo con un cucchiaio di legno, con il coperchio e lasciarlo in cottura fino a quando i sapori ci saranno perfettamente amalgamati tra di loro., Tempo che istante non di più prima di aggiungere il brodo vegetale oppure l’acqua. Aggiungiamo il liquido, quindi, alle nostre lenticchie in fase di cottura e aggiungiamone tanto quanto serve fino a ricoprirle. Non esagerate perché le lenticchie sono precotte e quindi il tempo per ultimare la cottura non sarà molto.

Come si fa la zuppa di lenticchie

3. Una volta aggiunto il liquido, acqua o brodo vegetale che sia, lasciamo cuocere un po’ con il coperchio fino a quando il liquido non andrà ad ebollizione. Una volta raggiunta quella temperatura togliamo il coperchio mescoliamo e lasciamo cuocere ancora fino a quando liquido non si sarà appreso. Intanto prendiamo una parte delle lenticchie mettiamola in un mixer e controlliamo e aggiungiamola nuovamente alla pentola dove cuociono le altre. Superiamo bene, qualche altro istante di attesa, e la nostra zuppa di lenticchie pronta. Calda, genuina, e facilissima da preparare.