Probiotici%3A+non+fanno+bene+come+sembra.+Ecco+la+verit%C3%A0
ricettasprint
/probiotici-non-fanno-bene/amp/
News

Probiotici: non fanno bene come sembra. Ecco la verità

Probiotici: non fanno bene alla salute

Tutta la verità sui probiotici: non fanno bene come sembra. Una ricerca del New Scientist ha addirittura evidenziato che potrebbero danneggiare le normali funzioni intestinali. Dove si trovano? Nello yogurt e di formaggi freschi, che siamo soliti consumare perché ci piacciono, ma anche nella consapevolezza che fanno bene alla salute o almeno così erroneamente supponevamo.

I probiotici? Non funzionano come dovrebbero

La dottoressa Eran Elinav del Weizmann Institute of Science in Israele ha condotto una ricerca sottoponendo 15 soggetti volontari ad un monitoraggio nel corso dell’ assunzione di probiotici. Qualcuno di essi effettivamente ha avuto benefici dalla loro assunzione, altri invece li espellevano senza che loro organismo li assimilasse. Questo dimostra che la colonizzazione dei probiotici nel nostro organismo non è sempre automatica. Di conseguenza tutto ciò che assumiamo sperando in questo risultato è palesemente inutile. Spesso dopo un ciclo di antibiotici, si è soliti assumere i probiotici proprio per ripristinare la flora batterica intestinale. Qual’è il risultato?

La vera natura dei probiotici

La dottoressa Elinav ha sottoposto un secondo gruppo di soggetti ad un programma medico per valutare l’effettiva ricolonizzazione della flora batterica attraverso l’utilizzo di questi alimenti. E’ stato evidenziato dunque che proprio per l’assunzione prolungata di probiotici, il ritorno alla normalità del microbioma intestinale è stato addirittura ritardato. Il corpo infatti ha dovuto prima sconfiggere i microrganismi che lo avevano colonizzato. Ciò porterebbe gli studiosi ad ipotizzare un legame tra la funzione dei probiotici ed alcune malattie legate al sistema gastrointestinale come l’infiammazione oppure alcuni tipi di intolleranze. Si tratta comunque di organismi che possono colonizzare il nostro intestino e che non sempre possono far bene come pensiamo.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Lasagna al pesto con stracchino e pinoli: la regina verde della tavola

Lasagna al pesto con stracchino e pinoli: la regina verde della tavola. Io poi quando…

2 ore ago
  • Primo piatto

Ho fatto un pasticcio di pasta cremoso con funghi e salsiccia che si sono leccati pure il piatto

Me lo stavo sognando da una vita, poi l'ho realizzato: il pasticcio di pasta cremoso…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Stasera il pollo lo faccio al tegame, così succoso e saporito che sicuro parte la scarpetta

Proviamo insieme il pollo al tegame, una ricetta semplice ed anche veloce per soddisfare l'appetito…

5 ore ago
  • Dolci

Senza uova, senza burro, con un pieno di frutta secca: che biscotti!

Più leggeri, più croccanti e più saporiti di quelli classici: ci credo, in questi biscotti…

6 ore ago
  • News

Paura per Alessandra Spisni | L’incidente in studio | Come sta adesso?

Immensa paura per Alessandra Spisni, il tutto a causa di un incidente per la cuoca…

7 ore ago
  • Finger Food

Crostata rustica con i broccoli: sì, ma c’è anche il pesce dentro

Un modo molto pratico, genuino e invitante per far mangiare i broccoli a tutti portando…

9 ore ago