Profiteroles+tiramis%C3%B9
ricettasprint
/profiteroles-tiramisu/amp/
Dolci

Profiteroles tiramisù

Profiteroles tiramisù

I profiteroles tiramisù sono un dolce ricchissimo, non adatto a chi è a dieta. Ma se riuscite a prepararli, per voi ci sarà una standing ovation.

In Italia ci sono molti maestri di pasticceria e uno di quelli che ha avuto maggiore successo, anche in tv, è Luca Montersino. La ricetta dei profiteroles tiramisù è proprio sua: un dolce bellissimo da presentare in tavola e da godimento puro quando si mangia.
Un dolce complesso, certo, e per questo abbiamo deciso di semplificare qualche passaggio. In pratica sono bignè farciti ma anche ricoperti da una crema pasticcera al mascarpone e caffè. Quindi, visto che queste preparazioni sono già abbastanza lunghe, cercate di comprare i bignè già pronti,m in panetteria o al supermercato.

Potrebbe piacerti anche: profiterol con crema chantilly e cioccolato

Profiteroles tiramisù, il dolce delle feste

La ricetta dei profiteroles tiramisù non prevede grande scorciatoie e soprattutto richiede il rispetto dei vari passaggi. Alla fine il risultato sarà dolcissimo.

Ingredienti (per 28-30 bignè)

Per la crema pasticcera al cioccolato e caffè
3 tuorli
500 ml di latte intero

150 g di zucchero semolato
1/2 bacca di vaniglia
40 g di amido di mais
1 cucchiaio di cacao in polvere
100 g di cioccolato fondente
70 ml di caffè espresso zuccherato
10 g caffè solubile
Glassa al mascarpone
500 g panna fresca
250 g di mascarpone
80 g zucchero a velo
3 tazzine di caffè
cacao amaro in polvere
chicchi di caffè

Preparazione.

Partite dalla crema pasticcera al cioccolato e caffè. Preparate l’espresso (o se volete fare più velocemente anche un ottimo caffè dalle macchinette). Quando è pronto sciogliete lì dentro anche il caffè liofilizzato (ma è facoltativo, serve solo a dare più intensità). Versate il latte insieme al caffè in un pentolino, unite i semini della mezza bacca di vaniglia e a fuoco dolce riscaldate arrivando al bollore.

A parte montate i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso. Quindi aggiungete l’amido e il cacao setacciati e amalgamate per bene. A quel punto filtrate il latte e versatelo sul composto di tuorli, mescolando di continuo per evitare la formazione di grumi. Poi mettete di nuovo sul fuoco.

Proseguite la cottura fino ad ottenere una crema compatta ma morbida, mescolando sempre altrimenti si attacca sul fondo. A fine cottura aggiungete il cioccolato grattugiato grossolanamente e mescolate ancora fino a quando sarà sciolto del tutto. Quindi spostate la crema in una ciotola fredda e copritela con pellicola a contatto, mettendola po in frigo fino al momento dell’utilizzo. Proprio per questo potete prepararla la sera prima.

Unite al mascarpone lo zucchero a velo, mescolando con una frusta elettrica. Poi incorporate con una spatola la panna semi-montata. Dovrete ottenere una crema abbastanza fluida.

Adesso siete pronti per montare il dolce. Con una sac-à-poche farcite i bignè con la crema pasticcera al cioccolato e caffè e metteteli in freezer a solidificare per almeno un quarto d’ora. Tirateli fuori, prendetene uno alla volta e rotolateli nella glassa fino a coprirlo tutto. Con i bignè farciti formate una piramide su un vassoio e spolverizzateli con cacao amaro e chicchi di caffè.

Profiteroles tiramisù

Potrebbe piacerti anche: crema pasticcera cremosa al cioccolato

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

47 minuti ago
  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

3 ore ago
  • News

Tutto quello che nessuno ti ha detto sul cavolfiore, come si cucina e come si può conservare

Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…

4 ore ago
  • News

Antonella Clerici dramma della malattia | Speranza spezzata: “Morta in 3 mesi”

Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…

6 ore ago
  • News

Prendi Ozempic? I farmaci anti-obesità che stravolgono tutto: ma fanno davvero bene?

Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…

7 ore ago
  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

9 ore ago