Profitterol+perfetto+di+Natale%2C+quale+alberello+migliore+che+uno+cioccolattoso
ricettasprint
/profitterol-perfetto-di-natale-quale-alberello-migliore-che-uno-cioccolattoso/amp/
Dolci

Profitterol perfetto di Natale, quale alberello migliore che uno cioccolattoso

Profitterol perfetto di Natale, quale alberello migliore che uno cioccolattoso. Uno dei dolci più gettonati.

Sono i più buoni e delicati e quello che vi presentiamo oggi nella sua crema al cioccolato e la sua farcitura di crema chantilly ieri oppure di panna montata. Ciuffi delicati bianchi con bignè deliziosi: i profitterol. Oggi vi presentiamo la ricetta originale fatta con il cioccolato e con la panna ed il procedimento durante il quale pochi passaggi dovranno essere eseguiti alla perfezione.

Profiterole perfetto di Natale, quale alberello migliore che uno cioccolattoso

La pasta chou è una pasta che si prepara in poco tempo ma, come dicevo prima, bisognerà seguire alla lettera tutti i passaggi. Lascia al cioccolato e panna montata, nulla di più buono ed anche di facile. Poi si procederà all’assembramento dei delicati profiterole che vi assicuro, se seguirete questa ricetta ed il mio procedimento, confermeranno ogni vostra aspettativa ed andranno a ruba letteralmente.

Profitterol perfetto di Natale

Per quanto La composizione potete potrete dare sfogo alla vostra fantasia.

Ingredienti

Bignè:

  • 300 ml di acqua
  • 200 g di farina
  • 150 g di burro
  • un cucchiaino di raso di sale
  • 5 uova

Farcia:

  • 500 ml di panna montata

Glassa al cioccolato:

  • 350 g cioccolato fondente
  • 200 ml di acqua
  • 80 g panna liquida
  • 60 g di zucchero

Profitterol perfetto di Natale, quale alberello migliore che uno cioccolattoso. Procedimento

profiteroles

Iniziava il procedimento preparando l’impasto per i bignè. Prendiamo un pentolino e mettiamo dentro acqua burro e sale, sciogliamo il burro e portiamo tutto a bollore. Aggiungiamo la farina e a fuoco medio mescoliamo energicamente con un cucchiaio di legno. L’impasto che otterremo sarà denso però morbido e sufficientemente compatto. Rovesciamolo sul piano da lavoro e stendiamolo con un cucchiaino, raffreddiamo e giriamo l’impasto e lasciamolo raffreddare ancora.

Aggiungiamo le uova uno per volta e amalgamiamo bene il composto facendo Assorbire.il composto dovrà essere solo il lucido e compatto e dovrà entrare, per consistenza, all’interno di una sacca poscia. Preparata la pasta per bignè andremo adesso a realizzare la farcitura ovvero la panna montata. In questa ricetta utilizzeremo soltanto la panna senza realizzare la crema chantilly.

Montiamo a neve la palla in maniera molto ferma e mettiamo coperta da pellicola trasparente nel frigorifero. Procediamo con la preparazione della glassa al cioccolato prendendo un pentolino e riscaldando acqua zucchero e panna. Portiamo ad ebollizione facendo sciogliere lo zucchero e togliamo dal fuoco aggiungendo il cioccolato fondente tritato in maniera molto sottile. Mescoliamo e otterremo in questo modo la glassa priva di grumi e lucida. Raffreddiamo Giusto un pochino.

leggi anche:Profiteroles di crema al limone e e cioccolato fondente, un dessert da chef

Come fare i profitterol di Natale

ricettasprint

Adesso prendiamo i bignè e cuociamoli prendendo una teglia e ricoprendola di carta forno e con la sacca Porsche realizzando dei piccoli bignè ben distanziati l’uno dall’altro. A questo punto inforniamo a 200° e cuociamo per circa 25 minuti, vedremo confidarsi e dorarsi e dopo 25 minuti abbasseremo la temperatura a 180° proseguendo per altri cinque minuti e poi sforneremo. Iniziamo ad assemblare profiterole mettendo all’interno di ognuno la panna montata praticando un foro sotto e aiutandoci con una siringa per dolci oppure tagliando al centro e facendo regolarmente. Mettiamo ogni singolo bignè all’interno della glassa facendolo bel affondare e aiutandoci con un cucchiaio e disponiamo su un piatto da portata i nostri dolci realizzando una decorazione come più ci aggrada. Ecco pronti i nostri profiterole.

leggi anche:Profiteroles che si preparano in 15 minuti? Ecco il trucchetto

leggi anche:Profiteroles salati con formaggio e prosciutto | Una vera chicca

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Niente frigo e niente fruttiera, c’è un solo posto per conservare le fragole più a lungo

Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…

23 minuti ago
  • Dolci

Crema al caffè ma senza panna, questa sì che la puoi bere senza remore per la dieta!

Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…

53 minuti ago
  • Primo piatto

Niente pasta al forno domenica prossima, ho deciso di preparare degli spiedini e li servo come primo piatto: sembra assurdo, è una figata

Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà…

1 ora ago
  • Finger Food

Dimentica le pizzette e i rustici per l’aperitivo: oramai se sono a casa faccio sempre e solo queste, mi sembra di stare in Spagna

C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…

2 ore ago
  • Finger Food

Pane caldo fatto in casa, ma stavolta con le noci, quando è festa lo preparo sempre, non avanza mai una fettina

Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Non il solito polpettone, domani a pranzo altro che arrosto, faccio un figurone pazzesco con una spesa minima

Questo non è il solito polpettone, lo faccio con tacchino e ricotta, morbidissimo e succoso,…

3 ore ago