Pronti+per+Pasqua.+io+ho+gi%C3%A0+preparato%2C+mangiato+e+finito+la+prima+pastiera+napoletana%3A+se+la+sono+divorata+in+un+attimo
ricettasprint
/pronti-per-pasqua-io-ho-gia-preparato-mangiato-e-finito-la-prima-pastiera-napoletana-se-la-sono-divorata-in-un-attimo/amp/
Dolci

Pronti per Pasqua. io ho già preparato, mangiato e finito la prima pastiera napoletana: se la sono divorata in un attimo

La cucina di Pasqua è fatta di tradizioni e per il dolce non ci sono dubbi: la vera pastiera napoletana batte davvero tutto

A Pasqua, come a Natale, sono i dolci tradizionali a fare la differenza in tavola e la pastiera napoletana lo è certamente. Come spesso succede, anche in questo caso ci sono molte versioni.

pastiera napoletana ricetta vera ricettasprint

Ma questa è la più fedele alla tradizione e così finirà in un attimo

Pastiera napoletana, la vera ricetta spiegata passaggio dopo passaggio

La vera pastiera napoletana può essere conservata fino a tre giorni in frigorifero, avvolta dalla pellicola alimentare oppure dentro ad un contenitore ermetico. Ecco tutta la ricetta passo dopo passo.

Ingredienti:
340 g di farina ’00’
3 tuorli grandi
190 g di strutto
155 g di zucchero semolato

270 g di latte intero
380 g di grano cotto
50 grammi di strutto
1 scorza di un limone
Per la crema
450 g di ricotta vaccina
380 grammi di zucchero
3 uova grandi
60 g di arancia candita
60 g di cedro candito
2 cucchiai di acqua di fiori d’arancio
1 baccello di vaniglia

Preparazione passo passo dolce di pasqua

pastiera napoletana ricetta vera ricettasprint

Partiamo con la pasta frolla. In una ciotola grande setacciamo la farina, aggiungiamo lo zucchero e lo strutto. Impastiamo con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo. A quel punto aggiungiamo i tuorli d’uovo e continuiamo a lavorare con le mani.
Quando è tutto ben amalgamato, lo spostiamo sul piano di lavoro e andiamo avanti ad impastare fino ad ottenere un panetto liscio. Lo avvolgiamo nella pellicola alimentare e lo mettiamo riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
Mentre aspettiamo, passiamo alla cottura del grano. Versiamo in un pentolino il latte insieme al grano precotto, aggiungendo lo strutto e la scorza di un limone non trattato. Accendiamo a fiamma media e cuociamo per 20 minuti. Alla fine dobbiamo ottenere un composto cremoso e lasciarlo raffreddare.

pastiera napoletana ricetta vera ricettasprint

Messo da parte anche il grano, pensiamo alla crema. Setacciamo bene la ricotta in una ciotola e aggiungiamo lo zucchero insieme alle uova, mescolando con una frusta a mano. A quel punto uniamo il grano ormai freddo. Completiamo con il baccello di vaniglia aperto per liberare i semini, l’acqua di fiori d’arancio, più il cedro e l’arancia canditi, tagliati a pezzettini.
Ora siamo pronti per assemblare. Prendiamo una teglia da 26 cm di diametro e la ungiamo con un pezzetto di strutto, completando con un velo, ma proprio un velo, di farina. Riprendiamo la frolla e la stendiamo con un mattarello fino ad un’altezza di mezzo centimetro.

La appoggiamo nello stampo tagliando la pasta in eccesso che ci servirà per le decorazioni. Poi versiamo tutta la crema, livellandola con il dorso di un cucchiaio o una spatola. Completiamo con delle strisce di pasta come se fosse una crostata e inforniamo in forno preriscaldato a 180°.
La pastiera napoletana deve cuocere sempre a 180° per circa 90 minuti. Prima nel ripiano centrale e negli ultimi 15 minuti su quello più basso del forno. Appena è pronta la lasciamo raffreddare bene e la portiamo a tavola, spolverizzata o meno da zucchero a velo.

pastiera napoletana ricetta vera ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

28 minuti ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

58 minuti ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

1 ora ago
  • Dolci

Impasto così il plumcake al cioccolato e lo mangio sollevata: ha la metà delle calorie, ma uguale golosità

Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Alette di pollo croccantissime eppure non c’è niente di fritto, falle così in forno e stai pure apposto con la dieta!

Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

3 ore ago