Pucce+salate+con+olive+%7C+Panini+rustici+e+saporiti+tipici+pugliesi
ricettasprint
/pucce-salate-olive-panini-rustici-saporiti-tipici-pugliesi/amp/
Finger Food

Pucce salate con olive | Panini rustici e saporiti tipici pugliesi

Pucce salate con olive ricettasprint

Oggi vi presentiamo dei finger food tipici nostrani gustosissimi e ricchi di sapore. Stiamo parlando delle Pucce salate con olive. Si tratta di panini tipici della tradizione pugliese, in particolare salentina.

Si preparano con soli 6 ingredienti, e tutti a bassissimo costo. Con poco sforzo e una spesa irrisoria, realizzerete quindi questi speciali panini farciti con olive nere.

La ricetta tradizionale prevede che le olive siano inserite nell’impasto con il loro nocciolo ma io, che sono una persona vorace e che mi dimentico spesso le cose, preferisco usare le olive denocciolate.

Si preparano in poche e facili mosse ma sono talmente buone che, una volta assaggiate, non vi dimenticherete più di loro.

Ideali come antipasto o per le feste di compleanno, sono ottime anche mangiate come spezza fame ogni tanto. Queste delizie piacciono sia a grandi che piccini. Io quando le preparo per mio nipote, anche se ora è quasi un ragazzo, inglobo nell’impasto lievitato le olive denocciolate.

Ricordate di calcolare bene i tempi di preparazione di questi piccoli panini rustici perché il loro impasto necessita di 2 h di lievitazione. Ovviamente, se volete velocizzare il loro processo di realizzazione dovrete optare per la modalità di cottura in forno ventilato anziché quella in forno statico: in questo modo risparmierete circa 10 minuti di tempo.

Potrebbe piacerti anche: Fave alla marchigiana | Lo squisito contorno che viene dal Centro Italia

Potrebbe piacerti anche: Taralli di patate | Ricetta semplice per dei dolcini fritti soffici e irresistibili

Realizzate in: pochi minuti

Tempo di riposo: 2 h

Temperatura di cottura: 230 gradi in forno statico (oppure 210 gradi in forno ventilato)

Tempo di cottura: 40 minuti a 230° oppure 30 minuti a 210°

  • Strumenti
  • una leccarda
  • una spianatoia

 

  • Ingredienti
  • un pizzico di sale
  • 20 g di lievito di birra
  • acqua naturale q.b.
  • 290 g di olive nere (io ho usato le denocciolate)
  • mezzo bicchiere di olio extravergine d’oliva
  • 1 kg di farina di grano duro

Pucce salate con olive, procedimento

Impastate la farina con l’acqua, l’olio, il lievito e il sale fino ad avere un impasto uniforme della stessa consistenza di quello della pizza che farete lievitare per 2 h. Trascorso il tempo necessario, inglobate le olive nell’impasto e, solo se necessario, aggiungete un altro pizzico di farina.

Pucce salate con olive ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Pasta alla Norma | La vera ricetta siciliana del primo estivo per eccellenza

Potrebbe piacerti anche: Zucchine alla poverella | Prelibatezze pugliesi semplici e facili

Con il composto omogeneo formate delle focaccine di diametro di circa 15 cm che adagerete, alla giusta distanza tra loro, su una leccarda infarinata. Infornate a 230° per 40 minuti (oppure a 210° per 30 minuti in forno ventilato), o fino a doratura. Ultimata la cottura, sfornate e lasciatele raffreddare qualche minuto prima di servire.

Pucce salate con olive ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Finger Food

Ne avevo una scorta in freezer di questi in 5 minuti ho realizzato una Quiche per cena favolosa

Ho fatto la torta con asparagi e formaggi, la servo come apericena e faccio il…

22 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta dei cornuti 2.0, così il pranzo delle domenica lo faccio senza sforzo

Per il pranzo della domenica oggi ho deciso di puntare tutto sul sicuro, come nel…

1 ora ago
  • News

Dieta dopo Ferragosto, via i chili di troppo delle vacanze nella maniera più soft possibile

Cosa fare per portare avanti la dieta dopo Ferragosto? È davvero molto utile con i…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Non ci sono tracce di patate in questa frittata, solo dopo che l’hanno mangiata ho svelato l’ingrediente speciale, nessuno ci credeva

La faccio la frittata ma con le cipolle e senza patate, ma nessuno se ne…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Queste polpette non le friggo proprio ma nessuno nota mai la differenza, sono davvero incredibili

Queste polpette mi hanno salvato il pranzo della domenica: non le friggo affatto e nessuno…

3 ore ago
  • Dolci

Queste brioche si sciolgono davvero in bocca, ma le faccio senza zucchero in pochi minuti

Il modo migliore per inaugurare il fine settimana, senza ombra di dubbio, è rappresentato da…

4 ore ago