Il pudding di panettone al cioccolato, è un dolce ottimo per riciclare ciò che ci è avanzato in cucina in questi gironi di Natale.
Ovviamente è una ricetta dolce quindi possiamo iniziare a vedere cosa è rimasto a metà oppure poche briciole dei numerosi dolciumi che abbiamo consumato in queste giornate di festa. Andiamo?
ti piacerebbe anche:Pudding con pere | La prima ricetta – riciclo per il panettone
ti piacerebbe anche:Banana pudding l Ricetta veloce per un dolce intramontabile
ti piacerebbe anche:Pudding di Natale alle prugne | Profumo di festa in casa
ti piacerebbe anche:Pudding al limone, una delizia profumata che rallegra la tavola
Imburriamo la teglia che servirà per la cottura e tagliamo a fette le pere. Mettiamo le fette di panettone o pandoro nella teglia diagonalmente alternandole con le fette di pera e aggiungendo pezzi di cioccolato. Facciamo questo finché non saranno terminati questi ingredienti. Prendiamo un ciotola e sbattiamoci dentro le uova e il tuorlo. panna liquida, scorza di arancia grattugiata, vaniglia, sale, zucchero e mescoliamo tutto.
Otterremo un composto omogeneo. versiamolo sul panettone nella teglia, copriamola con la carta alluminio e mettiamo il dolce nel frigo per una notte intera. Il girono dopo, inforniamo a 170° per 40 minuti spolverandolo prima con zucchero semolato. Lasciamolo intiepidire e gustiamolo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Pollo al curry cremoso con riso basmati: un viaggio esotico nel piatto. Quando il pollo…
Spaghetti cacio e pepe cremosi: il segreto romano che non ti aspetti e che rende…
Così semplice che si fa in un batter d'occhi, la pasta cremosa zucca e ceci…
Cambiano registro e portiamo in tavola oggi queste polpette senza carne, morbidissime con 2 ingredienti…
Ci sono modi molto semplici per valorizzare ingredienti che usiamo spesso come coprotagonisti e invece…
Le castagne, chiamate anche l'oro d'autunno, sono molto più di un sfizio, perché sostanziose e…