Pulire+la+gallina+%7C+come+fare+per+non+buttare+via+le+parti+buone
ricettasprint
/pulire-gallina-come-non-buttare-parti-buone/amp/
News

Pulire la gallina | come fare per non buttare via le parti buone

Come bisogna fare per pulire la gallina ed evitare di gettare via le parti buone. Inoltre attenti se dovete fare un brodo od un arrosto.

Pulire la gallina, quali sono le procedure che andrebbero compiute con maggiore dovizia di particolari?

Foto da Pixabay

Può capitare a volte di non fare tutto quanto come si deve al cento per cento, con il risultato che magari finiamo con il buttare qualche parte commestibile senza che ce ne rendiamo conto.

Intercorrono delle differenze a seconda se ci accingiamo a pulire una gallina ancora con le viscere al suo interno oppure no. Ovvio che la seconda opzione è quella contraddistinta da un maggiore tasso di semplicità e di velocità.

Mettiamo caso invece che l’animale sia ancora intatto al suo interno. Come primo passo da compiere bisognerà togliere il collo e le zampe, e quindi eliminare tutto quello che c’è all’interno, oltre ovviamente alle piume residue.

Pulire la gallina, la procedura da seguire

Per semplificare tale procedura, prima di pulire la gallina mettiamo la stessa su di una padella a fiamma alta per qualche minuto, e poi passiamola sotto ad acqua corrente fredda che eliminerĂ  le piume. Le stesse possono anche essere rimosse sfregandole con un coltello dalla parte non affilata.

Foto da Pixabay

Ora puliamo per bene la pelle – alcuni utilizzano il sapone di Marsiglia per questo – e laviamo accuratamente tutto quanto sotto acqua corrente fredda. Quando il risultato ci sembrerà soddisfacente, asciughiamo tutto quanto con un panno asciutto e pulito.

Nel caso in cui dovessimo preparare un brodo, una parte della gallina da eliminare assolutamente è la ghiandola che si trova nella coda e che renderebbe molto amaro il risultato finale.

Per quanto riguarda l’arrosto invece, si consiglia di togliere la forcella nel petto. Cosa che faciliterà il taglio. Seguendo questi consigli riusciremo a pulire ed a trattare per bene la carne di pollame, evitando anche degli sprechi.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una piĂą che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi piĂą disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualitĂ , benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

1 ora ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

2 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

2 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

3 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed Ă©…

3 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

4 ore ago