Pulire+la+zucca+in+meno+di+cinque+minuti+senza+usare+coltello+e+tagliere
ricettasprint
/pulire-la-zucca-in-meno-di-cinque-minuti-senza-usare-coltello-e-tagliere/amp/
News

Pulire la zucca in meno di cinque minuti senza usare coltello e tagliere

Pulire la zucca è il tuo cruccio? Oggi ti mostro come fare in meno di cinque minuti e senza usare coltello e tagliere: pronta per essere usata per ogni ricetta.

Sono un’infinità le persone che al solo pensiero di doversi mettere lì con coltello e tagliere per ricavare tutta la polpa senza tagliarsi, evitano di cucinare la zucca.

Pulire la zucca in meno di cinque minuti senza usare coltello e tagliere ricettasprint

Questo ortaggio delizioso è certamente un po’ complicato da pulire, ma con questo trucco avrai risolto ogni tuo problema.

Lo sapevi che la zucca ti aiuta a non ammalarti? Forse trascuravi questa sua proprietà

In autunno tutto si colora di arancio, dalle foglie degli alberi fino alle nostre tavole. La zucca infatti diventa la regina incontrastata di preparazioni dolci e salate ed il suo sapore delicato è particolarmente appetibile a grandi e piccoli. Aiutando così anche nel dilemma di cosa dover cucinare, la zucca mette d’accordo proprio tutti e si rivela anche una potente alleata per la nostra salute. Proprio come l’arancia di cui riprende il colore, questo ortaggio è infatti uno dei principali serbatoi di vitamina C essenziale per il potenziamento del sistema immunitario.

Un toccasana in particolare in questi periodi di primi freddi autunnali, in cui il tempo un po’ altalenante favorisce l’insorgenza di influenza, reumatismi e malanni tipici del periodo. La zucca è ricca anche di vitamina A ed E e di folati, altri componenti indispensabili per proteggerci dalle malattie e non solo. Infatti essa è uno scudo anche contro le malattie croniche e gravi come alcune forme di cancro e le patologie cardiovascolari. Fa bene alla pelle con la sua riserva di antiossidanti, favorisce la salute degli occhi e della vista. Oltre a tutto ciò è anche perfetta da utilizzare nei regimi ipocalorici per le sue poche calorie e l’alto potere saziante. E’ super digeribile, tollerata da tutti ed in particolare si rivela un aiuto per le donne in gravidanza, proprio grazie alle proprietà benefiche appena elencate.

Potrebbe piacerti anche: Zucca alla contadina in padella, il contorno che non può mancare in tavola oggi

In qualunque modo tu voglia usarla, il trucchetto è sempre lo stesso: una scoperta che ti lascerà senza parole

Un toccasana per la salute, ma anche una perfetta alleata in cucina: è uno degli ortaggi più versatili che ci siano. Può essere cucinata in qualsiasi modo: fritta, lessa o arrosto ed è sempre buonissima. Senza trascurare tutti i dolci che si possono realizzare con la zucca, dalla pasta frolla al classico ciambellone della nonna regala non solo un colore allegro agli impasti, ma anche un piacevole sapore naturalmente dolce che arricchisce qualsiasi preparazione. Proprio per tutti questi vantaggi bisognerebbe consumarla più volte a settimana, non fosse per quel piccolo inconveniente di cui abbiamo parlato prima. Un dettaglio che diventa di poco conto appena scoprirai quanto è facile eliminare la buccia e pulirla in meno di cinque minuti.

Potrebbe piacerti anche: Intossicazione da mandragora, allarme anche in altre regioni: cosa non comprare e sintomi

Il segreto è alla portata di tutti e ti spiego subito come fare usando uno strumento che tutti abbiamo in cucina. Come fare è veramente semplice: basta avere in casa questo strumento che ormai praticamente posseggono tutti in casa.

Si tratta di un forno a microonde che sarà il nostro valido alleato per avere la zucca pronta in un attimo e senza usare coltello e tagliere. Ecco come fare: lava la zucca ed asciugala tamponandola bene con un canovaccio pulito. Inseriscila nel microonde e programma la cottura per 3 minuti ad una temperatura media. Fatto ciò, quando sarà spento, apri lo sportello ed estrai la zucca con delicatezza facendo molta attenzione a non scottarti, anche perché potrebbe aver perso la sua acqua di vegetazione e questa potrebbe essere bollente. Se la buccia risulta dopo i tre minuti ancora dura e difficile da eliminare, prolunga ancora un po’ la cottura in microonde. A questo punto mettila su un tagliere ed elimina la buccia: verrà via come una pellicola. Con un cucchiaio elimina semi e filamenti ed il gioco è fatto: usala come preferisci!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Ricette per Bambini

Polpette per i piccoli di casa, metto tutto in ciotola e poi dritto in padella, la ricetta zero sbatti, leggera e salutare, cosa vuoi di più

Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…

3 ore ago
  • News

Sai come recuperare la pasta scotta? Se fai così andrà tutto liscio

Come recuperare la pasta scotta? Se sbagli i tempi poi sono guai, quando si tratta…

4 ore ago
  • Dolci

Mica le solite torte fredde, questa crostata ha un ripieno di crema che si mangia col cucchiaino ed è una vera festa di frutta estiva

Non ho resistito e l'ho rifatta dopo soli 2 giorni: questa crostata ripiena di crema…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Non solo un antipasto, con le cozze gratinate si fa festa pure in settimana e porto il mare a tavola

In Puglia le cozze gratinate sono un'eccellenza, le portano in tavola come antipasto, ma chi…

6 ore ago
  • Dolci

Questa torta al cioccolato la mangio sempre con il gelato, è il mix perfetto che piace a tutti!

Ho finalmente trovato la torta perfetta da accompagnare a un buon gelato: una torta al…

7 ore ago
  • Finger Food

Pane rustico della nonna, ci metto in mezzo anche questo e una volta provato non potrai più farne a meno

Per la cena di questa sera ho trovato la ricetta perfetta per stupire tutti i…

8 ore ago