I rimedi infallibili della nonna per pulire lo scolapasta così da rimuovere in men che non si dica i residui di cibo.
Lo scolapasta è un utensile indispensabile in cucina, non deve assolutamente mancare. In commercio ce ne sono di diversa forma e materiale, in cucina c’è chi ne una sola o di più. Al di la di tutto, lo scolapasta va pulito bene, così da rimuovere ogni residuo di cibo.
Ovviamente si consiglia sempre di usare prodotti naturali, così da preservare i materiali. Non è sempre facile rimuovere i residui di cibo dai fori, soprattutto i residui di pasta sono difficili da rimuovere. Con qualche piccolo trucco sarà molto facile e veloce pulire lo scolapasta dai residui di cibo. Vediamo come.
La cura e la pulizia dello scolapasta è importante, indipendentemente dal tipo di materiale, che sia di metallo o plastica, poco importa. Si utilizza tutti i giorni in cucina, non solo per scolare la pasta, ma anche le verdure, non solo anche per raccogliere il succo di verdura e frutta.
Quindi potremmo dire che tutte noi dovremmo averlo. La pulizia e l’igiene dello scolapasta è importante, per evitare che batteri e sporco possono annidarsi, anche l’umidità potrebbe far sviluppare la muffa. Quindi iniziamo col dire che lo scolapasta va lavato bene dopo ogni utilizzo, così da evitare che rimangano dei residui di cibo.
Leggi anche: Non hai il mascarpone? Ecco i validi sostituti e preparerai quello che vuoi!
Dopo aver lavato con il detergente per i piatti, possiamo riempire la bacinella o il lavello con acqua calda e aceto di vino bianco. Teniamo in ammollo per una mezz’ora, poi procediamo con la pulizia, ti basterà una spugnetta. Un altro alleato è lo spazzolino da denti, le setole aiutano tantissimo a rimuovere i residui di cibo.
Leggi anche: Pulire i fiori di zucca in soli 2 minuti: non è impossibile, basta fare così
Laviamo nuovamente sotto acqua corrente e asciughiamo, poi per essere certi di aver rimosso ogni traccia di cibo dai fori, possiamo osservare lo scolapasta, se non tutti i fori sono ben puliti aiutarsi a rimuovere il residuo di cibo con uno stuzzicadenti.
Leggi anche: Consiglii per conservare gli avanzi!
Non si consiglia l’utilizzo di prodotti troppo aggressivi come sgrassatori e candeggina, potrebbero compromettere il materiale. In particolar modo questi detergenti sono pericolosi, possono corrodere il metallo, soprattutto se sono cromati gli scolapasta.
Si consiglia di riporre nei mobili lo scolapasta dopo averli lavati e asciugati per bene, solo così si evitare la formazione di muffa. Sarebbe una buona idea dopo averlo asciugato lasciarlo nello scolapiatti, così anche ogni traccia di acqua andrà via.
Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…
Dolci e biscotti fatti in casa li puoi conservare anche per mesi, ma c'è un…
Negli ultimi mesi è diventato virale: bere un cucchiaino di aceto, preferibilmente di mele, prima…
Quali sono i marchi più consigliati in fatto di migliore passata di pomodoro al supermercato,…
La pasta alla poverella è una ricetta che nasce forse con il dopo guerra, quando…
Pochissimi e semplicissimi ingredienti, una ciotola e uno sbattitore elettrico e prepari la torta zebrata…