Pur%C3%A8+di+fave+con+cicorietta+selvatica
ricettasprint
/pure-di-fave-con-cicorietta-selvatica/amp/
Secondo piatto

Purè di fave con cicorietta selvatica

PRESENTAZIONE

Il purè di fave  con cicorietta selvatica e una ricetta tipica delle Puglie.

Una ricetta povera ma buonissima. Ebbene si, era un piatto povero un tempo, ma oggi è considerata una ricetta raffinata.

La sua difficoltà è pari a zero, a parte una nottata in ammollo delle fave, il resto è facile.

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: torta salata di fave e piselli

INGREDIENTI

  • 500 g di fave secche
  • 500 g di cicoria selvatica
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • alloro

PROCEDIMENTO

Per prima cosa capire quando volete preparare questa ricetta, perché le fave vanno fatte reidratare almeno una notte intera.

 

Quindi una volta stabilito quando prepararle, mettetele in ammollo dalla sera prima.

Sciacquate le fave sotto abbondante acqua fresca, riportatele in una pentola piena d’acqua con le foglie di alloro.

Lasciate cuocere per un ora circa, eliminate di tanto in tanto la schiuma che viene in superficie.

Intanto lavate e private la cicoria delle parti dure e fate attenzione alle foglie gialle.

Cuocetele in abbondante acqua salata, una volte cotte fatele scolare per bene.

Cotte le fave, scolatele e con un cucchiaio di legno, mescolate fino ad ottenere un purè liscio e denso.

A vostro piacimento potete ripassare la cicorietta con aglio e olio.

Siete arrivati finalmente al momento di impiattare:  stendete la polenta e disponete la verdura su di essa, irrorate con un filo di olio a crudo.

Potete servire accompagnando il piatto a delle fette di pane bruscato.

Buon Appetito.

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Insalata di fave

 

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Primo piatto

Ho stravolto le lasagne della domenica: con salmone e spinaci diventano cremose, leggere e perfette per l’estate

Lasagne salmone e spinaci: è così che ho stravolto le lasagne della domenica, con questo…

53 minuti ago
  • Contorno

Caponata siciliana al pomodoro mia nonna la fa così, profumi semplici che evocano l’infanzia, servila con il pane e facci la scarpetta

La caponata siciliana al pomodoro di mia nonna è una garanzia, quando la mangio mi…

1 ora ago
  • Primo piatto

Non si butta nulla a casa mia apro il frigo e mi invento sempre qualcosa, non immaginavo che questa pizza di pasta sparisse nel nulla

La pizza di pasta l'ho fatta con quello che avevo in frigo, non si butta…

2 ore ago
  • News

Unisco caffè e chiodi di garofano da mettere davanti la finestra, non immagini nemmeno a cosa serve

Esistono diversi rimedi naturali che possiamo adottare giorno dopo giorno, e uno dei più efficaci,…

3 ore ago
  • News

Stai mangiando troppo in questi giorni di vacanze? C’è la soluzione per te in soli 5′

Il mangiare tanto è qualcosa di molto frequente nel corso delle vacanze. E se ti…

4 ore ago
  • Dolci

Al cioccolato diventano più buone, le preparo tutte le domeniche, a casa sono tutti felici

Grazie a questa ricetta riesco a trasformare le colazioni in una vera e propria chicca:…

5 ore ago