Pur%C3%A8+di+patate+all%26%238217%3Baglio%2C+una+ricetta+gustosissima
ricettasprint
/pure-patate-allaglio-ricetta-gustosissima/amp/
Contorno

Purè di patate all’aglio, una ricetta gustosissima

Non è il solito purè ma non è nemmeno un piatto ammazza vampiri, come può farci pensare il nome… ;-P, si tratta di un contorno molto apprezzato nella cucina americana come accompagnamento del pollo fritto, ma secondo il mio gusto, può esser un gustoso accompagnamento anche per una bistecca ai ferri!

Il sapore dell’aglio è soltanto un gradevolissimo retrogusto. Provare per credere!

La ricetta del purè di patate all’aglio è facile da realizzare, gli ingredienti sono pochi e, di solito, non mancano nelle nostre dispense!

Ma vediamo come preparare il nostro purè di patate all’aglio.

Potrebbe interessarti anche Scaloppine al latte

INGREDIENTI per 6 persone

  • 2 teste d’aglio in spicchi
  • 120 gr. burro
  • 1,3 kg. patate
  • 125 gr. latte
  • sale
  • pepe bianco

PROCEDIMENTO

Far scaldare dell’acqua in un pentolino, quando avrà raggiunto il bollore tuffare gli spicchi d’aglio e lasciarli cuocere per 2 minuti.

Scolare e sbucciare l’aglio.

In una padella antiaderente sciogliere la metà del burro a fuoco dolce, aggiungere gli spicchi d’aglio, coprire e lasciare cuocere per circa 20 minuti, l’aglio dovrà essere tenero e leggermente dorato. Mescolare durante la cottura.

Togliere la padella dal fuoco e lasciar raffreddare.

Porre gli spicchi d’aglio cotti nel mixer insieme ad una noce di burro e frullare, tenere la padella da parte. Trasferire la crema così ottenuta in una ciotola e coprire con pellicola.

Cuocere le patate con tutta la buccia in abbondante acqua salata. Quando saranno tenere, scolarle, sbucciarle e frullarle.

Nella padella dove sono stati precedentemente cucinati gli spicchi d’aglio, trasferire la crema di patate e far cuocere per un paio di muniti, per farla asciugare completamente. Togliere la padella dal fuoco e lasciare intiepidire.

In un pentolino scaldare il latte a fuoco medio fino quasi a bollitura.

Aggiungere gradualmente alle patate il latte, il burro rimasto e la crema di aglio mescolando per far amalgamare bene tutti gli ingredienti.

Aggiustare di sale e pepe bianco macinato al momento.

Trasferire il purè di patate all’aglio nel piatto da portata e servire caldo, nel caso non fosse possibile servirlo subito, tenerlo al caldo in un bagnomaria.

Potrebbe interessarti anche Gateau di Patate rivisitato

 

 

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Finger Food

Questa torta salata si prepara con soli due ingredienti e ti salva la cena anche in estate

Per la cena di questa sera non avevo proprio voglia di cucinare in modo elaborato,…

21 minuti ago
  • News

Sbrinare congelatore, ecco il segreto dei professionisti, fai tutto in pochi minuti

Quando il congelatore si riempie di ghiaccio, allora sì che siamo di fronte a un…

50 minuti ago
  • Primo piatto

Li pensi complicati ma i casoncelli li prepari in un pomeriggio: dopo ti senti una nonna bergamasca doc

Casoncelli alla bergamasca: complicati? Ma no! Li prepari in un pomeriggio e fidati, ti senti…

1 ora ago
  • News

Pasta frolla troppo dura: il rimedio infallibile dei pasticceri per ammorbidirla, non si butta via l’impasto!

Nel momento in cui parliamo di pasta frolla, infatti, ci riferiamo alla preparazione di una…

2 ore ago
  • Primo piatto

Faccio il couscous in meno di 10 minuti, diventa anche più buono della classica insalata di riso

Per il pranzo di oggi ho puntato tutto su una ricetta facile facile a base…

2 ore ago
  • Primo piatto

A ferragosto vado di boscaiola ma fredda: ora si che si festeggia l’estate!

Pennette fredde alla boscaiola: ora si che si festeggia l'estate, a ferragosto vado di funghi…

3 ore ago