Puttanesca+di+calamari%2C+un+piatto+ricco+a+base+di+mare+che+far%C3%A0+impazzire+tutti
ricettasprint
/puttanesca-di-calamari-un-piatto-ricco-a-base-di-mare-che-fara-impazzire-tutti/amp/
Primo piatto

Puttanesca di calamari, un piatto ricco a base di mare che farà impazzire tutti

Oggi ti faccio fare un figurone, preparerai la Puttanesca di calamari, un piatto ricco a base di mare che farà impazzire tutti.

Hai ospiti a pranzo e vuoi fare bella figura? Prepara questa Puttanesca di calamari, un piatto ricco a base di mare che farà impazzire tutti. Questa ricetta è perfetta da preparare quando desideri stupire chiunque con un piatto gustoso e sofisticato a base di mare m che allo stsso tempo è molto semplice e veloce da realizzare. Un piatto ricco e saporito che lascerà tutti senza parole, fatto di ingredienti se,plici ma che si sposano alla perfezione. Andremo ad utilizzare olive, capperi e l’aglio, che saranno un pò la base del nostro fantastico donano al sughetto di pomodoro intensificato però grazie all’aggiunta dei calamari, creando un condimento speciale per tutta la famiglia.

Puttanesca di calamari 01072023 ricettasprint

Una ricetta sbalorditiva e speciale che si può arricchire con nuovi sapori se oreferisci, ad esempio sfumando con del vino bianco durante la cottura del sughetto per dare maggiore golosità a questo mix incredibile. Per renderla più leggera invece, basta semplicemente utilizzare poco olio extravergine di oliva e ridurre la quantità di sale utilizzata. Un piatto fatto di sapori intensi che si fondono perfettamente insieme, ittenendo così una puttanesca mai provata prima.

Rivoluziona anche tu un grande classico della cucina italiana e rendilo ancora più gustoso preparandolo insieme passo passo.

La Puttanesca di calamari può essere preparata in qualsiasi momento ed è perfetta anche per le occasioni speciali, come cene romantiche o feste tra amici. Insomma cosa ne dici di prvare questo piatto fantastico?Uun’esperienza unica e indimenticabile per tutti gli amanti dei sapori di mare e prepara anche tu questa deliziosa ricetta, che sicuramente farà impazzire tutti. Iniziamo subito!

Leggi anche: Anelli di calamari al forno: con poche calorie ma ricchi di gusto!
Leggi anche: Stufato di calamari, preparalo e stasera stupirai tutti in men che non si dica

Tempo di preparazione: 40 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti

Ingredienti

500 g di calamari freschi
400 g di pomodori pelati
100 g di olive nere denocciolate
30 g di capperi

2 spicchi di aglio
Sale q.b
Pepe q.b
Olio extravergine di oliva q.b
Prezzemolo fresco q.b

Preparazione della Puttanesca di calamari

Per realizzare questo piattoeccezio ale, è molto seplice. Inizia col pulire i calamari, rimuovendo la testa, gli occhi, il becco e la pelle esterna. Tagliali poi a rondelle sottili e tienili da parte. In una padella, versa l’olio extravergine di oliva e aggiungi l’aglio tritato finemente e lascia soffriggere leggermente.

calamari 01072023 ricettasprint

Aggiungi poi al soffritto, i calamari e cuoci a fuoco medio-alto per qualche minuto, finché non saranno ben dorati. Aggiungi i pomodori pelati precedentemente schiacciati con una forchetta, aggiusta di sale e pepe a piacere, le olive nere tagliate a rondelle e i capperi e mescola bene.

pomodori pelati 01072023 ricettasprint

Copri la padella e cuoci a fuoco medio per circa 15-20 minuti, finché il sughetto si sarà addensato. Nel frattempo, cuoci la pasta in abbondante acqua salata per il tempo riportato sulla confezione. Terminata la cottura, scola la pasta al dente e aggiungila direttamente nella padella con il sughetto di calamari alla puttanesca. Mescola bene per far amalgamare i sapori dopodichè servili in tavola caldi e aggiungi una bella spolverata di prezzemolo fresco tritato. Buon appetito!

capperi 01072023 ricettasprint
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Zero uova, burro e latte ma ci metto la confettura di arance che spacca, il mio dolce è top!

Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…

56 minuti ago
  • Finger Food

Ma quale pizzette rosse e rustici, i miei aperitivi oramai sono impostati così!

Mangiare bene spendendo poco e con la minima fatica è da sempre il sogno degli…

3 ore ago
  • News

Epidemia di salmonella, ci vanno di mezzo i pomodori: “rischi molto alti”

Negli ultimi due anni è emersa una gran moltitudine di casa di salmonella. In che…

4 ore ago
  • News

Cucine da Incubo, chi paga davvero per la ristrutturazione e consulenza di Cannavacciulo? Investimento da migliaia di euro

Cannavacciuolo continua a rimanere uno dei maggiori punti di riferimento in campo culinario anche grazie…

6 ore ago
  • News

Grossi problemi per Ferrero, “la Nutella non sarà più la stessa”

Ci sono dei cambiamenti dal peso specifico importante che Ferrero non può ignorare. Tutto questo…

7 ore ago
  • Contorno

Metti questa combo di ingredienti nelle melanzane e salvi la cena in men che non si dica

Ho fatto delle melanzane ripiene speciali, salvi la cena in men che non si dica …

9 ore ago