Ti è mai capitato di sentire puzza di muffa sul bucato? Fai come me e vedrai che non tornerà più.

Alzi la mano chi non si è ritrovato con la puzza di muffa sul bucato, almeno una volta nella vita è capitato a tutti. Non solo quando si apre la lavatrice, ma anche dopo aver asciugato il bucato.

Bucato puzza di muffa - Ricettasprint.it
Bucato puzza di muffa – Ricettasprint.it

L’odore di muffa è davvero insopportabile, ma se ce ne vogliamo sbarazzare ecco come procedere. Non solo ti dirò come liberartene, ma soprattutto come prevenire e cosa non devi mai fare!

Salva il bucato dalla muffa: ecco come prevenirlo

Non è poi così difficile prevenire la muffa sul bucato, è inevitabile che accada, quando sono presenti ambienti umidi, caldi e dove c’è scarsa ventilazione può accadere. La muffa può svilupparsi non solo dentro la lavatrice, ma anche nella cesta del bucato sporco.

Ebbene si! Purtroppo lasciare il bucato per troppo tempo nella cesta e soprattutto se è umido, bagnato o sudato può ammuffire. Si tratta di un ambiente chiuso che va solo ad accelerare la formazione delle spore.

Inoltre la puzza di muffa può dipendere dalla lavatrice sporca perché rimanendo residui di detersivo e acqua residua soprattutto nella guarnizione (andrebbe rimossa a fine lavaggio) si favorisce la proliferazione di funghi.

Non solo usare anche troppo detersivo che va ad accumularsi nei tessuti può incrementare l’odore di muffa.

Quello che andrebbe fatto è lavare subito i panni e non lasciarsi nella cesta per troppo tempo, se non si riesce si può far asciugare all’aria fresca il bucato e poi si rimettono in cesta asciutti. Si procederà poi al lavaggio.

Un altro consiglio è pulire periodicamente la lavatrice almeno una volta al mese con un lavaggio a vuoto a 90°C con aceto di alcool. Asciugare l’acqua residua nella guarnizione della lavatrice dopo ogni lavaggio, pulire spesso la vaschetta con sgrassatore e aceto.

Infine ricorda di aprire sempre l’oblò della lavatrice a fine lavaggio per favorire la ventilazione. La cesta del bucato va pulita con una certa regolarità, sai come? Svuotala e puliscila con acqua e sgrassatore, poi puliamo con aceto di alcool e asciughiamo per bene. Dobbiamo farlo una volta alla settimana.

Come eliminare l’odore di muffa?

È necessario procedere con un lavaggio profondo, quindi lavare il bucato in lavatrice ad una temperatura di almeno 40°C. Versare nella vaschetta della lavatrice e nel cestello l’aceto di vino bianco, procedere al lavaggio, poi terminato fare un lavaggio a ciclo breve usando sapone per bucato e poco ammorbidente.

Svuotare il cestello della lavatrice a fine lavaggio, stendere all’aria aperta e asciugare per bene prima di riporre nell’armadio.