Quadrotti+al+caff%C3%A8+con+crema+al+tiramis%C3%B9+%7C+deliziosi+dolcetti+facili+e+veloci
ricettasprint
/quadrotti-al-caffe-con-crema-al-tiramisu-deliziosi-dolcetti-facili-e-veloci/amp/
Dolci

Quadrotti al caffè con crema al tiramisù | deliziosi dolcetti facili e veloci

Quadrotti al caffè con crema al tiramisù, un fantastico dessert velocissimo e molto semplice, con tutto il sapore del classico tiramisù.

Quadrotti al caffè con crema al tiramisù

I Quadrotti al caffè con crema al tiramisù, sono dei dolcetti squisiti molto conosciuti e preparati in milioni di versioni diverse, nella versione al tiramisù, richiamano il sapore inconfondibile, di uno dei dolci da sempre amatissimi, il tiramisù, dove l’elemento base che li caratterizza, è il caffè, che si sentirà in tutta la sua meravigliosa bontà.

Prepararli è davvero molto facile, sono composti da una base al caffè e cacao, con sopra la classica crema al mascarpone, tipica del tiramisù, il tutto ricoperto da uno strato di cioccolato al latte, un tripudio di bontà che vi lascerà senza parole.

Passiamo subito alla ricetta di seguito elencata, allacciamo il grembiule e rimbocchiamoci le maniche, prepariamo insieme questa bontà senza perdere altro tempo in chiacchiere.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Quadrotti mele e ricotta | La pausa pomeridiana sarà deliziosa
Oppure: Quadrotti variegati alla zucca e cacao | Per la colazione autunnale

Tempi di cottura : 20 minuti
Tempo di preparazione : 15 minuti

Ingredienti per 6 persone

Per la base

2 cucchiai di caffè solubile
150 g di burro

4 cucchiaini di cacao in polvere
200 g di zucchero vanigliato
4 uova
15 ml di estratto di vaniglia
140 g di farina 00
Sale q.b

Per la crema al tiramisù

250 g di mascarpone
50 g di zucchero a velo

2 uova
5 ml di estratto di vaniglia
8 gr di gelatina in foglie
1 cucchiaio di panna fresca per dolci

Per la copertura

300 g di cioccolata al latte
8 g di gelatina in foglie o 1 cucchiaino di agar agar
150 ml di panna fresca per dolci

Preparazione dei quadrotti al caffè con crema al tiramisù

Per realizzare questi dolcetti golosissimi e irresistibili, per prima cosa cominciate preparando la base, separate i tuorli dagli albumi, lavorate i primi con lo zucchero fino a renderli spumosi e chiari, unite successivamente il caffè solubile, la farina e il cacao setacciati, mescolate e infine unite l’estratto di vaniglia e il burro a temperatura ambiente a tocchetti, inglobatelo un po per volta fino a quando non sarà completamente assorbito.

caffé

Montate gli albumi con un pizzico di sale con un frustino elettrico fino ad ottenere una consistenza ariosa e gonfia che andrete ad unire a più riprese al composto precedente, utilizzando una spatola facendo movimenti delicati dal basso verso l’alto in modo da non smontare eccessivamente il composto.

Trasferite l’impasto in uno stampo rettangolare , imburrato e infarinato con cacao in polvere, infornate a forno preriscaldato a 180 gradi per 20 minuti minuti.

albumi montati

Nel frattempo, montate i tuorli per la crema al tiramisù con le fruste elettriche insieme allo zucchero a velo, una volta reso spumoso unite poco per volta il mascarpone, mescolate per bene e incorporate l’estratto di vaniglia, infine unite anche gli albumi montati perfettamente a neve ferma, mescolate per amalgamare i due composti e unite la gelatina, precedentemente messa a bagno in acqua fredda per 10 minuti e strizzata, sciolta in un cucchiaio di panna calda, inglobatela alla crema, e una volta che la base sarà raffreddata coprite interamente la superficie, livellate e mettete in frigo nella zona più fredda per 2 ore.

Mascarpone

Trascorso il tempo necessario, estraetelo dal frigo e coprite con una glassa al cioccolato al latte, composta da cioccolato fuso insieme alla panna unita alla gelatina in foglie, mettete di nuovo in frigo per 2 ore, e prima di servire tagliate i quadrotti e servite. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

glassa al cioccolato
Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

17 minuti ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

48 minuti ago
  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

1 ora ago
  • Finger Food

Rotolini di melanzane freddi: che sia per un aperitivo o per cena, per gli amici o per la suocera, farai un figurone!

Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…

2 ore ago
  • Dolci

Insetti fastidiosi nella dispensa? Te ne puoi liberare solo così e spenderai meno di 1 euro

Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…

2 ore ago
  • News

Pulire il frigo, ogni quanto procedere e che cosa succede di brutto se non lo fai

Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…

3 ore ago