I quadrotti al cioccolato 2 ingredienti sono deliziosi, soffici e super gustosi impossibile resistere a tanta bontà, io li divoro in un sol boccone.
Oggi ti voglio proporre un dessert irresistibile e veloce, ti bastano solo 2 ingredienti uova e crema al cioccolato, in soli 10 minuti prepari tutto, che genialata. Si tratta di una ricetta furba che ti salverà spesso il dessert. Quando non aspetti ospiti e ti avvisano all’ultimo minuti, meno di un’ora riesci a preparare questo dolcetto.

Questi dolcetti li puoi servire dopo cena e delizi così la tua famiglia, sono certa che dopo che la tua famiglia l’ha assaggiati non desiderano altro, provare per credere. Come crema puoi usare sia quella al cioccolato, ma anche alle nocciole o semplicemente la Nutella. Ovviamente puoi dare un tocco speciale al dessert arricchendo con della frutta secca tritata come nocciole, noci pecan o mandorle, mai mettere limite alla propria fantasia. Segui la ricetta e vedrai che successo.
Ormai a casa mia mi chiedono solo quadrotti al cioccolato 2 ingredienti, li accontento sempre!
Se organizzi una cena con parenti, amici o colleghi di lavoro sai cosa preparare come dessert, questi quadrotti, sono irresistibili, li lascerai senza parole. Si tratta di una di quelle ricette semplici da fare, ti basteranno solo 2 ingredienti e basta. Non solo un dolce veloce, ma anche economico, che dire da provare, magari potresti prepararlo per le feste, natalizie delizierai tutti. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 6 persone
- 6 uova
- 380 g di crema al cioccolato (anche la Nutella va benissimo)
- topping al cioccolato (facoltativo)
Procedimento dei quadrotti al cioccolato 2 ingredienti
- Iniziamo subito a sciogliere per bene la crema al cioccolato facciamolo a bagnomaria, deve risultare liquida e molto fluida, poi lasciamola intiepidire a temperatura ambiente.
- Nel frattempo portarsi avanti, mettiamo le uova in una ciotola e lavoriamole ad altissima velocità per almeno 10 minuti, ricorda che per un risultato impeccabile il volume deve triplicare.
- Quando la crema al cioccolato sarà pronta possiamo aggiungere le uova in più riprese. Si consiglia di mescolare dal basso verso l’alto con una spatola senza fare smontare il composto, le uova vanno amalgamate una alla volta. Quando l’impasto risulta fluido, areato e spumoso, possiamo fermarci.
- Prendiamo una teglia rettangolare e rivestiamo con carta forno, versiamo l’impasto e livelliamo lasciamo cuocere in forno ben caldo a 175°C e lasciamo cuocere per 25 – 30 minuti. Spegniamo a cottura terminata, tagliamo poi a quadrotti una volta raffreddata la torta.
- Se vuoi puoi aggiungere del cioccolato liquido, saranno perfetti i quadrotti.
Buona Pausa o Colazione!
Conservazione
I quadrotti al cioccolato li puoi conservare per un paio di giorni sotto una campana di vetro per un paio di giorni, a casa mia non dura più di 12 ore.






