Porta in tavola uno sfizioso antipastino per arricchire la tua tavola e vedrai che renderanno la tua domenica speciale: i Quadrotti di carne e verdure, sono buonissimi!
Se stai cercando un antipastino sfizioso per rendere la tua domenica speciale, allora devi provare i Quadrotti di carne e verdure. Questi deliziosi bocconcini sono perfetti per arricchire la tua tavola e sorprendere i tuoi ospiti!
Per realizzare questi deliziosi quadrotti, andremo a combinare un mix di carne macinata di manzo, pollo e maiale, creando un sapore e una consistenza davvero speciale, a cui andremo ad aggiungere verdure tritate, in questo caso zucchine carote e peperoni e condimenti gustosi. Puoi aggiungere però ingredienti in più come formaggio grattugiato o spezie per personalizzare ulteriormente sapore e consistenza.
Insomma, non devi fare altro che preparare questi sfiziosi e buonissimi bocconcini, non solo sono perfetti per una serata speciale domenicale, ma li puoi personalizzare a tuo piacimento e portarli in tavola anche per occasioni speciali. Fidati renderanno deliziosi buffet o antipasti con amici, non solo saranno apprezzati da tutti, ma sono così buoni che uno tira l’altro. Iniziamo subito!
Leggi anche: Fagottini di sfoglia al fumè: perfetti per antipasti o aperitivi, così buoni che uno tira l’altro
Leggi anche: Quadrotti di sfoglia fritti con ripieno a sorpresa: hai mai fritto la pasta sfoglia? Il risultato è favoloso
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 15-20 minuti
Ingredienti
1-2 rotoli di pasta sfoglia
300 g di carne macinata (di manzo, maiale, pollo)
200 g di verdure tritate (carote, zucchine, peperoni)
100 g di pane grattugiato
Per realizzare questa cenetta sfiziosa, inizia col versare in una ciotola grande la carne macinata e le verdure tritate. Aggiungi il pane grattugiato, l’uovo, il formaggio grattugiato, il sale e il pepe. Mescola bene fino a ottenere un impasto omogeneo.
Con le mani leggermente unte di olio d’oliva, forma delle palline e tienile da parte. Su un ripiano, stendi la sfoglia e ricavane tanti piccoli rettangoli, su un lato, sistema le palline di carne e verdure e chiudi e chiudi delicatamente con il lato opposto sigillando bene i bordi.
Per la cottura, puoi scegliere di scaldare in una padella antiaderente con un pò di olio per di arachidi. Cuoci i quadrotti su entrambi i lati fino a quando saranno dorati e croccanti. Se invece preferisci una cottura diversa, sistema i quadrotti su una teglia foderata con carta da forno e irrorali con un pò di olio di oliva. Cuocili in forno a 180 gradi per circa 15-20 minuti e saranno poi pronti da gustare accompagnati con salse a tua scelta. Buon appetito!
Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…
Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…
Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…
Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…
Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…
Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…