Un dolce che conquisterà, di certo, il cuore del vostro o della vostra partner sono i quadrotti con panna e fragole.
Un dolce semplice che, decorato con lo zucchero a velo, diventa ancora più delicato e cremoso.
Vediamo come prepararli.
Leggi anche: Quadrotti cremosi al cioccolato
Leggi anche: Quadrotti al cocco e limone, un dessert da servire nelle calde sere d’estate
65 gr di farina 00
15 fragole
90 gr di zucchero + 1 cucchiaino e 1/2
20 gr di amido di mais
150 ml di panna montata
3 uova
30 gr di burro
zucchero a velo
cacao in polvere
Iniziamo preparando il pan di Spagna: uniamo le uova, lo zucchero (90 grammi), la farina, il burro e l’amido di mais. Mescoliamo bene e mettiamo il composto in una teglia da forno, e cuociamo a 180° per 12 minuti.
Quando è cotto, lasciamo che si raffreddi. Successivamente dividiamolo a metà e spalmiamo la panna con lo zucchero. Poi disponiamo le fragole.
Una volta posizionate le fragole, copriamo con altra panna e con l’altra metà di pan di Spagna. Muniti di coltello e con un po’ di precisione, tagliamo 8 quadrotti.
Disponiamoli in un piatto, decorandoli con cacao amaro in polvere e con una spruzzatina di zucchero a velo.
Con l’aiuto di uno stampo a forma di cuore, premiamo sul pan di Spagna, per ricavarne una forma tipica per San Valentino.
Leggi anche: Quadrotti alle mele, delicate monoporzioni di frutta golosa
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Filetto di salmone al forno con miele e senape, il piatto che ti fa sentire…
Con l'autunno non può mancare un plumcake morbidissimo fatto con zucca, yogurt e tante gocce…
Per variare la cena prova queste crocchette sfiziose senza carne, bastano un po' di legumi…
Facciamo tutto con le nostre mani, dalla base al ripieno di questa crostata: ogni fetta…
Cannavacciuolo è pronto ascendere in campo, questa volta è davvero pronto a tutto e promette…
C'è un modo molto semplice per valorizzare anche ingredienti comuni come i finocchi: comincia a…