Una rilevazione attenta compiuta su appositi campioni analizzati in laboratorio svela qual è il miglior prosecco, quali sono i nomi coinvolti.
Qual è il miglior prosecco? Di marche in vendita ce ne sono diverse e la maggior parte è costituita da nomi molto conosciuti. Il prosecco è italiano al 100%, se si parla di quello vero e non di imitazioni come alcune che sono inspiegabilmente presenti in giro.

Questo vino bianco riesce a rivaleggiare con l’altrettanto italianissimo spumante (con il quale condivide comunque parecchi aspetti, n.d.r.) e con lo champagne francese. I numeri non mentono: si tratta della bevanda alcolica del genere più consumata nel nostro Paese.
In parole povere è il vino più apprezzato e bevuto, e non solo in Italia ma anche nel nostro Paese. Quando andiamo a fare la spesa qual è il miglior prosecco? Ce lo svela un apposito test condotto da Il salvagente, il quale ha analizzato a fondo diversi marchi tra quelli che possiamo facilmente trovare ogni volta che andiamo in un supermercato o in un discount.
Sono diversi i criteri presi in disamina per stabilire quali siano i prodotti più consigliati in tal senso. Anzitutto si è cercato di capire se ci fossero eventuali tracce di sostanze potenzialmente nocive, come solfiti o pesticidi.
Qual è il miglior prosecco, le marche coinvolte
Le bottiglie dei produttori interessati da questo test sono:
- Martini (Doc e Doc bio);
 - Astoria millesimato Doc;
 - Carpenè Malvolti Docg;
 - la Gioiosa Docg e Doc bio;
 - Bortolomiol senior Docg;
 - Il Greto (Eurospin) Doc;
 - Allini (Lidl) Docg;
 - Maschio Docg;
 - Mionetto Docg;
 - Sant’Orsola Doc e Doc bio;
 - Valdo Docg e Doc bio;
 - Villa Sandi Doc e bio Doc;
 - Zonin Doc.
 

Da quanto osservato al microscopio sono emersi dei pesticidi e dei solfiti, sostanze poc’anzi citate e che sono tipiche della produzione industriale di prodotti di questo tipo, tra gli altri.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Come risparmiare ed avere il carrello pieno | così non sbagli mai
Riguardo a fitofarmaci e pesticidi stessi, i valori riscontrati rispettano quelle che sono le norme attualmente vigenti sulla sicurezza alimentare.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: La Dieta del Limone è quel che ti serve per depurarti | il menu tipo
Non ci sono problemi invece per quanto riguarda il prosecco di produzione bio. Tra gli altri criteri presi in considerazione spiccano la prova al gusto, al profumo percepito e sul retrogusto.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Dieta dei Risi | gusto e leggerezza per dimagrire con queste tipologie efficaci
I valori migliori sono stati ottenuti proprio dalle bottiglie delle marche di prosecco bio, ovvero:
- Martini (Doc bio);
 - la Gioiosa Docg e Doc bio;
 - Sant’Orsola Doc bio;
 - Valdo Doc bio;
 - Villa Sandi bio Doc;
 
Invece i risultati considerati meno soddisfacenti sono da attribuire sempre al Prosecco La Gioiosa nella sua versione Docg, stando ancora a quanto osservato da il Salvagente.
 





