Qualche fetta di pancetta e le prugne secche, non è fantascienza, ma una ricetta salata super sfiziosa. Dolce e salato insieme se la giocano alla grande.
Questi involtini sono uno di quei finger food che uniscono dolcezza e sapidità in modo impeccabile, anche se ad occhio può sembrare strano l’accoppiamento pancetta prugne, ma vi assicuro che insieme sono una “bellissima storia d’amore”. In cucina come nella vita, bisogna credere nell’amore, soprattutto nei rapporti ed eccone uno.

Questo accostamento speciale regala quella visione di insieme a cui forse dovremmo abituarci ancora. Diversamente perfetti. La pancetta sottile e croccante avvolge la morbidezza delle prugne creando un contrasto sorprendente e molto elegante. Sono ideali per aprire una cena o per accompagnare un calice di vino rosso durante un aperitivo.
Involtini di pancetta e prugne
La cottura veloce permette di prepararli anche all’ultimo minuto, ottenendo un profumo intenso e una consistenza irresistibile. Nonostante la loro semplicità, sono piatti che conquistano sempre gli ospiti, due ingredienti, un forno caldo e pochissimi minuti per un risultato perfetto.
Ingredienti
pancetta 12 fette
Prugne secche morbide 12
miele 1 cucchiaino
Pepe nero
Qualche fetta di pancetta e le prugne secche, non è fantascienza, ma una ricetta salata super sfiziosa. Procedimento
- Il nostro procedimento sarà semplicissimo. Prendiamo la pancetta tagliata sottilmente, bella tesa e le prugne secche senza nocciolo. Iniziamo direttamente ad assemblarli per poi procedere con la cottura che li renderà super croccanti.
- Prendiamo le fettine di pancetta e avvolgiamo le prugne, se vediamo che non mantengono, possiamo decidere di infilzarle con uno stuzzicadenti in modo da fermarle per bene. Prendiamo una teglia da forno e rivestiamola con carta apposita.
Come si preparano gli involtini di pancetta a prugne secche
3. Disponi gli involtini su una teglia rivestita di carta forno e, uno per volta, spennella leggermente con miele e spolvera con pepe. Cuoci a 180 gradi per circa 12/15 minuti, finché la pancetta diventa croccante e lucida. Servi caldo o tiepido. La combinazione di dolce e salato si sprigiona al primo morso e ne sarete veramente soddisfatti. Grande aperitivo!






