L’accoppiamento verdure brodo è imprescindibile e non esiste per l’appunto brodo senza le verdure. Vediamo quali sono le più consigliate per potere avere qualcosa di assolutamente delizioso da portare in tavola ben caldo.
Di verdure per il brodo ce ne sono tante, e sono una più buona dell’altra. Ma qual è la serie vincente per creare un brodo da tripla A e da cinque stelle? Fermo restando che possiamo farlo a base di qualunque tipo di carne ci piaccia, ci sono poi diversi indicazioni da seguire.
Ad esempio quello di tenere la fiamma di cottura molto bassa, per un procedimento lento ma che porterà ad un risultato perfetto. Ed ovviamente anche l’acqua deve essere fredda, da versare in una pentola dai bordi alti.
Ovviamente tra le verdure nel brodo non possono mancare carote, sedano e cipolla. Con il sedano che tra l’altro può conservare le sue foglie, così insaporirà ancora di più il tutto. La stessa cosa possono fare cipollotti e porri, anche le loro parti verdi che di solito vengono eliminate.
Un altro ottimo risultato lo si ottiene facendo bruciacchiare qualche pezzettino di cipolla, in maniera leggera. Ed anche aggiungere qualche tocco di concentrato di pomodoro.
Per quanto riguarda gli aromi, il prezzemolo e l’alloro sono molto consigliati. Una cosa importante sulla quale sorvegliare riguarda la schiumatura, che non deve essere in eccesso, altrimenti il nostro brodo risulterà eccessivamente ricco di grasso.
Leggi anche: Come riutilizzare l’acqua della pasta | tanti metodi furbi ed efficaci
Leggi anche: Come sbucciare le patate bollenti senza scottarsi le dita
Poi alla fine del procedimento di cottura filtriamo il tutto per eliminare eventuali altre impurità, scoliamo la carne e le verdure e ricicliamole per consumarle a margine oppure per altre pietanze.
Leggi anche: Brodo di Natale | niente pollo né cappone | verrà più buono solo così
Leggi anche: Queste piccole bontà saranno le protagoniste della tua tavola delle feste
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
In pochissimi minuti riesci a preparare la pasta senza glutine con speck e formaggi, impossibile…
Si torna a parlare di una delle feste più amate in tutto il mondo, ovvero…
La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci.…
Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…
Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…
Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…