Te lo dico io come preparare una buonissima frittata di pasta, sia che tu la faccia con quella avanzata o apposta, ti svelo io tutti i trucchetti purchè sia perfetta con i segreti della nonna, lei si che sapeva come evitare sprechi!
Se c’è una cosa che la nonna sapeva fare alla perfezione, era sicuramente la frittata di pasta. Che fosse con la pasta avanzata da qualche pasto precedente o appositamente preparata per questa prelibatezza, lei sapeva sempre come trasformare gli avanzi in un piatto gustoso e invitante.
La frittata di pasta è un piatto semplice ma ricco di sapore, perfetto per un pranzo veloce o una cena informale con gli amici. E oggi voglio condividere con te tutti i segreti di questa ricetta, affinché tu possa portare in tavola un piatto che farà innamorare chiunque. La cosa meravigliosa della frittata di pasta è che si presta a molte varianti: puoi prepararla sia con la pasta scondita che condita. La prima è perfetta per utilizzare la pasta avanzata, arricchendola con uova, formaggio e ingredienti a piacere. La seconda, invece, è ideale per dare nuova vita a qualsiasi tipo di pasta condita, dal classico ragù alla pasta al pomodoro.
Frittata di pasta
Insomma, non ti resta che dire basta sprechi e preparare un pranzo o una cena sfiziosa usando semplicemente ciò che ti è avanzato in c asa, senza limiti e senza eccezioni. Prepara gli ingredienti e presta bene attenzione alla ricetta, fidati che sarà un gran successo e ti chiederanno pure il bis, ma soprattutto ti chiederanno di rifarla apposta tanto che è buona. Iniziamo subito!
Tempo di preparazione: 15 minuti circa
Tempo di cottura: 15-20 minuti
Ingredienti per la frittata di pasta
Frittata con la pasta scondita
500 g di pasta a scelta
Per la frittata di pasta condita
500 g di pasta condita
Come si prepara una perfetta frittata di pasta
Per la frittata di pasta scondita, fai cuocere la pasta in abbondante acqua salata e scolala al dente. In una ciotola, sbatti le uova con il parmigiano, il pecorino, il sale e il pepe. Unisci la pasta cotta alle uova e mescola bene. Aggiungi la scamorza, la pancetta, il prosciutto e il salame a tocchetti, mescolando per distribuire uniformemente gli ingredienti.
Leggi anche: Pasta zozza: non esiste una vera ricetta ci devi mettere dentro quello che hai, oggi l’ho fatta così!
Scalda una padella antiaderente con un filo d’olio e versa il composto ottenuto. Cuoci la frittata a fuoco medio-basso per circa 15-20 minuti, finché non sarà ben dorata su entrambi i lati. Attenta quando la giri, solo quando la base sarà ben dorata e si presenta soda, potrai girarla senza rischiare di romperla. Servi la frittata di pasta scondita calda, tagliata a spicchi.
Leggi anche: La pasta al forno della domenica per essere un successo devi farla come mia nonna
Per la frittata di pasta condita. Prendi la pasta condita fredda dal frigo e tagliala a pezzetti. In una ciotola, sbatti le uova con il parmigiano, il pecorino, il sale e il pepe. Aggiungi la pasta condita alle uova e mescola bene. Unisci la scamorza e mescola per distribuire uniformemente gli ingredienti. Riscalda una padella antiaderente con un filo d’olio e versa il composto ottenuto. Cuoci la frittata come spiegato precedentemente a fuoco medio-basso per circa 15-20 minuti, finché non sarà ben dorata su entrambi i lati. Servi la frittata di pasta condita calda, tagliata a spicchi. Buon appetito!
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…