Quando+faccio+questo+dolce+al+cioccolato+unisco+questa+frutta+secca%2C+non+ne+resta+mai+neanche+una+mollica
ricettasprint
/quando-faccio-questo-dolce-al-cioccolato-unisco-questa-frutta-secca-non-ne-resta-mai-neanche-una-mollica/amp/
Dolci

Quando faccio questo dolce al cioccolato unisco questa frutta secca, non ne resta mai neanche una mollica

Ti serve solo cioccolato e la frutta secca avanzata per preparare un plumcake umido da leccarsi i baffi, per festeggiare l’anno nuovo è perfetto!

Se stai cercando una ricetta semplice e golosa per utilizzare il cioccolato fondente e la frutta secca avanzati, non cercate oltre! Questo plumcake umido al cioccolato e frutta secca è l’idea perfetta per festeggiare l’anno nuovo con dolcezza. La combinazione di cioccolato fondente e frutta secca croccante lo rende un’esplosione di sapori e consistenze pazzesca, mentre lo yogurt garantisce un impasto umido e particolare, ma soprattutto irresistibile.

Quando faccio questo dolce al cioccolato unisco questa frutta secca, non ne resta mai neanche una mollica

Sono pochi gli ingredienti che ti servono, in questo caso cioccolato fondente, frutta secca, yogurt, uova, un pizzico di sale, zucchero, burro e farina. Basta semplicemente mescolare e procedere con la cottura, in poco tempo farai davvero colpo su chiunque. Oltre però a questi ingredienti, puoi personalizzare questo plumcake aggiungendo altri ingredienti a piacere, come ad esempio spezie come cannella o noce moscata, vaniglia, scorza d’arancia o limone grattugiata, o ancora gocce di cioccolato bianco o latte per rendere il plumcake ancora più particolare e invitante.

ingredienti e preparazione del plumcake con cioccolato e frutta secca

Insomma con questa ricetta perfetta e saporita, conquisterai la famiglia e i tuoi cari impiegando solo qualche minuto del tuo tempo. Per non parlare del fatto che per chi ama il cioccolato e la frutta secca, questo diventerà il dolce preferito. In poche parole, non c’è modo migliore per festeggiare l’anno nuovo in grande stile. Segui i facili passaggi e realizza con me questo delizioso plumcake umido ed irresistibile. Iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 20 minuti circa
Tempo di cottura: 40-45 minuti

Ingredienti

200 g di cioccolato fondente
100 g di frutta secca a piacere (come noci, nocciole, mandorle, pistacchi, uvetta)
250 g di yogurt intero
3 uova
1 pizzico di sale
200 g di zucchero

200 g di farina
100 g di burro

Come si prepara il plumcake umido

Per realizzare questo delizioso plumcake, inizia già a preriscaldare il forno a 180 gradi e imburra uno stampo per plumcake. Trita grossolanamente la frutta secca e mettila da parte. Sciogli il cioccolato a bagnomaria o nel microonde, facendo attenzione a non farlo bruciare.

Cioccolato fondente ricettasprint.it

Leggi anche: Plumcake glassato con un ripieno super goloso, irresistibile già al primo morso, stupirai tutti a colazione

In una ciotola, lavora il burro ammorbidito con lo zucchero fino a ottenere un composto cremoso. Unisci le uova una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta e prosegui poi incorporando lo yogurt e il cioccolato sciolto, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo. In un’altra ciotola, mescola la farina con il pizzico di sale.

frullino ricettasprint.it

Leggi anche: Plumcake a due impasti, ti esce anche la stella cometa, rendi magico il tuo Natale

Aggiungi gradualmente la farina al composto di uova, mescolando delicatamente con una spatola e infine la frutta secca tritata. Versa l’impasto nello stampo da plumcake e livella la superficie. Cuocilo in forno per circa 40-45 minuti, o fino a quando la superficie sarà soda e leggermente lucida. Terminata la cottura, sfornate il plumcake e lascialo raffreddare completamente prima di toglierlo dallo stampo e servirlo. Buon appetito e buon anno nuovo!

noci ricettasprint.it
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Mia nonna la domenica preparava sempre la pasta alla puttanesca con la ricotta, non interrompo le tradizioni, mi piace vincere facile, piace a tutti

Mi piace portare in tavola i piatti della mia nonna, lei la domenica preparava sempre…

3 ore ago
  • News

Bere caffè a stomaco vuoto, il tuo medico ti dirà di smetterla: guarda che succede

Per quale motivo sarebbe sempre meglio evitare di bere caffè a stomaco vuoto? Ci sono…

3 ore ago
  • Contorno

Fresca, primaverile, completa e intrigante: c’è tutta la natura dentro questa insalata e in più non devi cuocere nulla, il nutrizionista ha detto che è top

Bastano tre ingredienti per fare bingo quando siamo a dieta: una ricetta tutta natura che…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Qualche carciofo e ti servo la cena perfetta senza carne, ma sfiziosa che se la divorano senza dire una parola

Ho tagliato i carciofi a fettine, tutto in teglia e via in forno: la cena…

4 ore ago
  • Ricette Regionali

Buona e ricca d’olio come quella di mia nonna, con la parmigiana non si scherza

Per la cena di questa sera, abbiamo deciso di mantenere viva la tradizione culinaria della…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Che noia il petto di pollo, non se lo cucini così: diventa saporito e ci fai pure la scarpetta nel sugo

Un petto di pollo sfizioso e sugoso che chiama la scarpetta ad ogni morso, dimentica…

6 ore ago