Con un pacco di biscotti ho fatto questa torta fredda Oreo che pure mio marito si è leccato il cucchiaino: mi sa che la rifaccio pure domani!
Basta poco per fare un dessert che piaccia a tutti, bello e scenografico quanto basta per portarlo ad una cena oppure per proporlo quando hai ospiti speciali.

E’ così semplice che non ti sembrerà vero, ma soprattutto vedrai che soddisfazione quando dirai a tutti che l’hai fatta con le tue mani.
La torta fredda Oreo è una delizia cioccolatosa, la mangi una volta e ti crea dipendenza
Credimi una fetta non basta, ce ne vogliono almeno due per sentirsi sazi di questa golosità: io non me la faccio mancare quando i miei figli desiderano una merenda fresca e diversa dalle solite proposte confezionate. La conservo in frigorifero e resta buona e golosa anche per tre giorni, ma fidati che non durerà tanto perchè se la spazzoleranno subito! Poi oltre ad essere estremamente golosa e cioccolatosa, questa torta fredda ha un’altra grande qualità: è completamente senza cottura, il che facilita molto le cose in questo periodo di caldo. Provala e mi dirai!
Tempo di preparazione: 30 minuti + riposo in frigorifero
Dose per 4 persone
Difficoltà: Facile
Ingredienti
300 gr di biscotti secchi al cacao
150 gr di burro
250 ml di panna fresca liquida
400 gr di mascarpone
4 gr di gelatina in fogli
300 gr di biscotti Oreo
Un cucchiaino di estratto di vaniglia
80 gr di zucchero a velo
Preparazione della torta fredda Oreo
Per realizzare questo dolce, iniziate con la base: tritate finemente i biscotti secchi al cacao e versateli in un recipiente capiente. Aggiungete il burro, fuso a bagnomaria e versatelo sui biscotti: mescolate bene e mettete un attimo da parte. Prendete uno stampo a cerniera, foderatelo con la carta da forno, poi versatevi all’interno il composto di biscotti e burro e compattatelo sul fondo creando la base del dolce. Se necessario, pressate bene usando un bicchiere, poi trasferite in frigorifero e fate riposare una mezz’oretta.
Fatto ciò dedicatevi alla realizzazione della crema: versate il mascarpone in un recipiente capiente e lavoratelo con una forchetta. Aggiungete lo zucchero a velo ed un cucchiaino di estratto di vaniglia, incorporateli bene e mettete da parte. Mettete in ammollo la gelatina per dolci in acqua fredda, fino a che risulterà morbida, quindi scolatela e strizzatela. Prendete un paio di cucchiai di panna fresca e versateli in un pentolino, scaldandoli appena. Scioglietevi dentro la gelatina morbida, poi montate la restante panna ed incorporatela al mascarpone. Usate una spatola e compiete movimenti delicati dal basso verso l’alto per evitare di smontare il composto, quindi unite anche la gelatina sciolta nella panna e mescolate ancora.
Riprendete la base, spezzettate grossolanamente gli oreo lasciandone qualcuno per la guarnizione finale ed aggiungeteli alla crema: incorporateli sempre con la spatola e versate tutto il composto nella base. Livellate e decorate con i restanti Oreo e trasferite nuovamente in frigorifero: lasciate rassodare per almeno 2 ore o fino a che sarà ben soda. Fatto ciò sformatela con delicatezza e servitela!