Quando+ho+delle+verdure+da+smaltire+faccio+cos%C3%AC%3A+taglio+a+fettine%2C+metto+tutto+in+forno+e+risolvo%2C+ci+metto+poco+e+risparmio
ricettasprint
/quando-ho-delle-verdure-da-smaltire-faccio-cosi-taglio-a-fettine-metto-tutto-in-forno-e-risolvo-ci-metto-poco-e-risparmio/amp/
Contorno

Quando ho delle verdure da smaltire faccio così: taglio a fettine, metto tutto in forno e risolvo, ci metto poco e risparmio

Mi capita di avere delle rimanenze di verdure in frigorifero, ma risolvo sempre così: un contorno che farà leccare i baffi perfino ai bambini, diventerà il tuo preferito.

Prova questa ricetta e vedrai che soddisfazione, io la faccio con queste verdure perché piacciono di più a casa mia, ma ti assicuro che qualsiasi scelta farai il risultato sarà sempre delizioso.

verdure gratinate al forno ricettasprint

Poi non ti dico se le accompagni con del buon pane casareccio, diventano anche una farcitura sfiziosa per delle bruschette: non si spreca niente!

Un piatto così facile che si fa veloce e che ti evita di buttare soldi e se lo fai in anticipo é sempre buonissimo

La teglia di verdure miste gratinate è veramente un piatto semplice, ma estremamente gustoso e versatile che i può servire anche come piatto principale o come contorno gustoso per carni o pesci. La ricetta base può essere ulteriormente personalizzata in base ai vostri gusti e alle verdure di stagione. Potete ad esempio aggiungere delle patate a spicchi, delle cipolle a rondelle o dei funghi a fettine, in base a ciò che più vi piace o a quello che avete in frigorifero. E’ un piatto sano, nutriente e decisamente appagante per il palato. E’ anche bello da vedere, con i diversi colori ed sapori delle verdure uniti alla cremosità del formaggio e la crosticina della gratinatura creano un mix davvero invitante. Questa ricetta si presta bene anche per essere preparata in anticipo e riscaldata al momento di servire, rendendola perfetta per i pranzi e le cene in famiglia o con gli amici.

Potrebbe piacerti anche: Zucchine, il contorno di questa sera, solo 150 kcal: provale su una bruschetta, sono buonissime

Ingredienti
2 melanzane
3 zucchine
2 peperoni (rossi e gialli)
4 pomodori maturi
150 gr di parmigiano reggiano grattugiato

Basilico, origano e prezzemolo q.b.
Pangrattato q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione della teglia di verdure gratinate al forno

Per realizzare questa ricetta, iniziate preparando le verdure: lavate le melanzane e le zucchine, spuntatele e tagliatele a fette di circa mezzo centimetro di spessore. Pulite anche i peperoni, eliminando il picciolo, i semini ed i filamenti interni e tagliate la polpa a pezzi dello stesso spessore delle altre verdure. Procedete ugualmente anche per i pomodori dopo averli ben lavati ed asciugati: disponete le fette di verdure in una teglia da forno rettangolare dopo averla leggermente unta, alternando fette di melanzane, zucchine, peperoni e pomodori.

Irrorate ancora con un po’ di olio extravergine d’oliva ed aggiustate di sale e pepe, poi preriscaldate il forno a 180 gradi e cospargete la superficie della teglia con il parmigiano reggiano grattugiato, le erbe aromatiche tritate finemente ed il pangrattato, distribuendolo in modo uniforme su tutte le verdure.

Trasferite in forno la teglia di verdure gratinate e cuocete per circa 40-45 minuti, finché le verdure non saranno morbide ed il parmigiano ben fuso e dorato: durante la cottura, controllate periodicamente la teglia e, se necessario, aggiungete un filo di olio extravergine d’oliva sulle verdure per mantenerle umide. Se volete potete ultimare cin un paio di minuti in funzione grill per creare una deliziosa crosticina poi, una volta pronta, estraete la teglia dal forno e lasciatela raffreddare per qualche minuto prima di servire.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Sembra la classica lasagna emiliana, ma metti questo nel ragù e vedi che a Natale fai il botto

Prendi la classica lasagna emiliana, aggiungi questo ingrediente al ragù e vedi come diventa tre…

12 minuti ago
  • Primo piatto

La pasta anni 80 che rinasce per magia: basta un pacco di penne ed un cucchiaio e spiazzi pure la suocera impicciona

Pasta anni 80, questa è la versione più amata ed io la trasformo così ed…

1 ora ago
  • News

Il segreto per una tavola di Natale spettacolare? Sono questi dettagli che fanno la differenza

Per una tavola di Natale spettacolare e magica bastano pochi dettagli, idee eleganti, veloci e…

2 ore ago
  • News

Dieta di Natale, se aggiungi anche questo alimento la pancia diventa piatta già dopo una settimana

In questa settimana non abbiamo fatto altro che parlare del periodo natalizio, compreso anche un…

3 ore ago
  • Dolci

Non è il classico falsomagro ma gli somiglia: domenica a pranzo so cosa fare

Le ricette della tradizione, come il falsomagro, non reggono il confronto: un rotolo con un…

4 ore ago
  • Dolci

Torta in tazza ogni giorno prima di Natale, niente di meglio per attendere le festività con dolcezza!

Durante queste settimane accompagnerò l’attesa del Natale con una deliziosa torta in tazza, da gustare…

5 ore ago