Quando+ho+il+raptus+di+un+dolce%2C+preparo+questo+plumcake+ricco%2C+il+cioccolato+incontra+la+marmellata+e+non+solo%2C+spacca%21
ricettasprint
/quando-ho-il-raptus-di-un-dolce-preparo-questo-plumcake-ricco-il-cioccolato-incontra-la-marmellata-e-non-solo-spacca/amp/

Quando ho il raptus di un dolce, preparo questo plumcake ricco, il cioccolato incontra la marmellata e non solo, spacca!

In mezzo ai molti dolci fatti in casa, il plumcake ha sempre un sapore speciale: tanti sapori che si mescolano alla grande

Non è la classica torta fatta in casa e nemmeno il classico plumcake. Qui il cioccolato bianco si mescola con la marmellata, ma anche il limone.

Quando ho il raptus di un dolce, preparo questo plumcake ricco, il cioccolato incontra la marmellata e non solo, spacca!

Un dolce all’apparenza complesso ma in realtà più semplice di quello che possiamo immaginare. Si tratta semplicemente di rispettare al grammo le dosi e seguire l’ordine dei passaggi.

Plumcake cioccolato limone, un dolce dal sapore speciale

Come spesso succede per i dolci fatti in casa, non ci sono grandi segreti ma piccole accortezze per questo plumcake. Una su tutte: in questo caso sia le uova che il burro devono essere tirati fuori dal frigorifero abbondantemente prima, perché ci servono a temperatura ambiente.

Ingredienti:
180 g di farina 00
4 uova medie
180 g di cioccolato bianco

155 g di burro
140 g di zucchero semolato
200 g di marmellata di pesche
2 limoni
25 g di miele millefiori
8 g di lievito in polvere
Per la bagna
2 bicchieri di acqua
4 cucchiai di zucchero semolato
scorza di 1 limone

Preparazione passo pssso plumcake

Plumcake limone cioccolato bianco ricettasprint

Apriamo le uova e le versiamo intere nel boccale del mixer insieme allo zucchero, al cioccolato bianco tagliato a pezzetti, al burro, alla farina. Aggiungiamo anche il succo filtrato di un limone, a scorza grattugiata sempre di un limone, il lievito e il sale. Completiamo con il miele.

Facciamo partire il mixer alla massima potenza e frulliamo tutto insieme per incorporarlo. Prima 1 minuto e controlliamo, poi andiamo avanti per altri 40-50 secondi e controlliamo. Il risultato deve essere quello di una base liscia e uniforme.

Imburriamo e infariniamo uno stampo da plumcake, poi versiamo l’impasto all’interno distribuendolo bene. Preriscaldiamo il forno a 180° e poi infiliamo lo stampo da plumcake nella griglia centrale. Lo facciamo cuocere per 15 minuti sempre a 180° e poi abbassiamo a 170°, lasciandolo dentro ancora per 30 minuti. Quando è pronto, lo tiriamo fuori e aspettiamo che diventi freddo lasciandolo direttamente nello stampo.

Plumcake limone cioccolato bianco ricettasprint

Ora prepariamo la bagna. Versiamo prima l’acqua e poi lo zucchero in un pentolino, quindi aggiungiamo la scorza di un limone e spremiamo anche il succo tenendolo da parte.

Mettiamo il pentolino sul fuoco e lo facciamo arrivare a ebollizione. Quando cominciamo a uscire le prime bollicine, spegniamo e lo versiamo nella ciotola con il succo di limone. Mescoliamo e lasciamo da parte.

Versiamo la marmellata in un altro pentolino e la facciamo riscaldare per 5 minuti. Togliamo il plumcake dallo stampo e lo appoggiamo su una griglia. Aiutandoci con un pennello lo inzuppiamo con la bagna al limone su tutta la superficie, anche sui lati. Infine spennelliamo il plumcake con la confettura di albicocche e siamo pronti per l’ultima fase.
Rimettiamo il plumcake nello stampo e lo infiliamo nella griglia centrale del forno, questa volta a 220° per pochi minuti. In pratica il tempo che ci serve per asciugarlo su tutti i lati, quindi non esageriamo.

Il plumcake con cioccolato bianco e limone è pronto. Lo tiriamo fuori, aspettiamo che sia di nuovo freddo e lo possiamo finalmente affettare. Quello che avanza può essere conservato sotto una campana di vetro fino a 6 giorni.

Plumcake limone cioccolato bianco ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

4 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

5 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

5 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

6 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

6 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

7 ore ago