Quando+l%26%238217%3Bho+fatta+la+prima+volta+ho+pensato%2C+mah+vediamo+come+viene%3A+torta+fredda+fondente+ed+%C3%A8+stato+amore+a+prima+vista
ricettasprint
/quando-lho-fatta-la-prima-volta-ho-pensato-mah-vediamo-come-viene-torta-fredda-fondente-ed-e-stato-amore-a-prima-vista/amp/

Quando l’ho fatta la prima volta ho pensato, mah vediamo come viene: torta fredda fondente ed è stato amore a prima vista

L’ho provata per caso ed è stata subito un successo, questa torta fredda fondente non si cuoce, ma va dritta al cuore: non te la dimentichi facilmente.

La bontà del cioccolato fondente diventa protagonista in questo dessert bello, elegante e goloso che ti salverà tutte le volte che vuoi fare bella figura con gli amici. Proprio così, io l’ho inventata proprio in un’occasione simile: non volevo comprare il gelato o i dolci confezionati, così mi sono ingegnata ed è stata pura magia.

Non scoraggiarti se pensi sia difficile, con questa ricetta fai centro al primo colpo

Molti pensano che ci voglia troppo tempo o che sia frutto di passaggi complicati ed invece non c’è nulla di più semplice da fare. Non dobbiamo renderci la vita difficile, soprattutto in estate quando fa molto caldo e siamo proprio qui per questo: il dessert che ti presento non solo è scenografico che sembra uscito da una pasticceria, ma è pure facilissimo da realizzare. Lo prepari quando hai tempo, metti in frigo ed il gioco è fatto!

Potrebbe piacerti anche: Mi è venuto in mente all’ultimo minuto, avevo giusto 3 cose in frigo ed ho fatto un tiramisù pazzesco: c’è il cremoso, il croccante ed il profumo estivo

Ingredienti
300 gr di biscotti secchi al cacao
100 gr di burro
200 gr di mascarpone
150 ml di panna fresca liquida

200 gr di cioccolato fondente
8 gr di gelatina in fogli
70 gr di zucchero a velo
Cacao amaro in polvere q.b.
Cioccolato fondente in scaglie q.b.

Preparazione della torta fredda al cioccolato fondente

Per realizzare questo dolce, iniziate tritando finemente i biscotti al cacao: versateli in un recipiente, fondete il burro ed aggiungetelo, quindi lavorate per ottenere un composto lavorabile e morbido. Prendete uno stampo a cerniera, foderatelo con la carta da forno e compattate i biscotti sul fondo creando la base della vostra torta, quindi trasferite subito in frigorifero. Mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda, poi tarsferite il mascarpone in un recipiente capiente e lavoratelo in modo che risulti ben morbido. Spezzettate il cioccolato fondente e scioglietelo a bagnomaria facendo attenzione a che non si bruci, quindi mescolate per abbassare la temperatura e versatelo nel mascarpone, incorporandolo del tutto. Mettete la crema ottenuta in frigorifero per una decina di minuti, intanto prendete un paio di cucchiai di panna dal totale e scaldateli appena: scolate la gelatina, strizzatela e scioglietela nella panna tiepida mescolando. Montate la restante panna con lo zucchero a velo a neve ferma, quindi riprendete la crema di mascarpone e cioccolato ed incorporatela con una spatola con movimenti dal basso verso l’alto. In ultimo aggiungete anche la gelatina sciolta nella panna, mescolate bene e versate tutto sulla base di biscotti nell stampo. Livellate bene e mettete di nuovo in frigorifero coperta con la pellicola per alimenti a contatto, lasciando rassodare per almeno 3 ore. Trascorso il tempo necessario riprendete la torta a sformatela con delicatezza, quindi cospargetela con cacao amaro in polvere e guarnite con i riccioli o le scagliette di cioccolato. Potete servirla subito oppure rimetterla in frigo e portarla in tavola al momento opportuno: lasciatevi conquistare!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Voglio un antipasto che lasci tutti stupiti, ma non posso stare troppo tempo in cucina, ecco la ricetta perfetta

Le frittelle zucchine sono l'antipasto perfetto da fare lascio tutti stupiti e non passo troppo…

16 minuti ago
  • News

Il bicarbonato fa passare l’acidità, ma cosa succede se ne prendi troppo? Non conoscevi le conseguenze

Ce l'abbiamo tutti in casa e lo assumiamo per risolvere i problemi di natura gastrica,…

46 minuti ago
  • Dolci

Morbidi, senza farina e senza glutine, questi biscotti li devi provare anche tu, te ne innamorerai immediatamente

Questi dolcetti sono una vera chicca: la ricetta ti permetterà di prepararli senza farina e…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Secondo e contorno, tutto in un piatto: nessuna ha voglia di aspettare l’autunno per preparare uno spezzatino così morbido, invoglia alla scarpetta

C'è sempre un buon motivo per preparare uno spezzatino delicato, cremoso e sugoso: un piatto…

2 ore ago
  • Primo piatto

Con un po’ di peperonata ti preparo una pasta gratinata che è la fine del mondo e non ho nemmeno bisogno di accendere il forno

Non è soltanto una ricetta di recupero ma un buon modo per mangiare un piatto…

2 ore ago
  • Primo piatto

Mi rigenero, perdo i chili di troppo e mi sazio, questa vellutata è tutto quello che desidero

Con la vellutata di zucca e carote non solo mi rigenero, perdo i chili di…

3 ore ago