Quando+preparo+la+pasta+alla+puttanesca+come+questa%2C+si+presentano+tutti+a+pranzo+anche+i+pi%C3%B9+difficili
ricettasprint
/quando-preparo-la-pasta-alla-puttanesca-come-questa-si-presentano-tutti-a-pranzo-anche-i-piu-difficili/amp/
Primo piatto

Quando preparo la pasta alla puttanesca come questa, si presentano tutti a pranzo anche i più difficili

Un condimento completo per la pasta usando pochissimi ingredienti e anche molto sani: questa versione della puttanesca è geniale

La tradizione napoletana in cucina è qualcosa di sacro, quasi intoccabile. In realtà però ci fornisce tantissimi spunti in cucina e così da un piatto popolare puoi partire per creare ricette nuove.

Puttanesca con i peperoni ricettasprint.it

Come la puttanesca con i peperoni, pronta in meno di 30 minuti.

Puttanesca con i peperoni, hai il vantaggio che si adatta a tutto

Ogni volta che cuciniamo un piatto di pasta c’è sempre la stessa domanda. Meglio corta o lunga? In questo caso non si pone, perché la puttanesca di peperoni è un condimento che si adatta ad ogni formato. A casa nostra la preferiscono con tagliatelle o spaghetti, ma se usi dei paccheri, delle penne rigate oppure dei conchiglioni hai fatto centro la stesso.

Ingredienti:
400 g tagliatelle o spaghetti
1 peperone giallo

1 peperone rosso
120 g olive nere
4 acciughe sott’olio
1 manciata di capperi sotto sale
2 spicchi di aglio
1 cucchiaino di peperoncino in polvere
80 ml di olio extravergine d’oliva
1 mazzetto di prezzemolo
sale fino q.b.

Preparazione: passo passo pasta

Puttanesca con i peperoni ricettasprint.it

Possiamo mettere subito su l’acqua per la pasta, perché tanto questo è un condimento che si prepara espresso e serve davvero poco. Cominciamo a pulire i peperoni: tiriamo via il picciolo e li tagliamo in due. Con un coltello eliminiamo filamenti e semini interni, poi li laviamo.
Tagliamo i peperoni prima a falde e poi a pezzetti, larghi 3-4 centimetri. Mettiamo sul fuoco una padella grande e facciamo scaldare 3 cucchiai di olio extra vergine d’oliva insieme alle acciughe che abbiamo sgocciolato bene.
Quando le acciughe si sono sciolte nell’olio aggiungiamo gli spicchi di aglio, sbucciati e interi, insieme al cucchiaino di peperoncino. Aspettiamo che abbiano preso colore, quindi mettiamo in padella anche i peperoni. Li saliamo con moderazione, perché tanti altri ingredienti sono sapidi e li lasciamo cuocere 6-7 minuti a fiamma media.

Puttanesca con i peperoni ricettasprint.it

Copriamo la padella con un coperchio e facciamo cuocere i peperoni ancora per 10 minuti aggiungendo un mestolino di acqua calda della pasta. Uniamo i capperi, dissalati sotto un getto di acqua. Poco prima di spegnere mettiamo dentro anche le olive, intere oppure tagliate a metà, poi assaggiamo per capire se manca sale.
Scoliamo la pasta quando è quasi al dente, a casa nostra non piace la risottatura, direttamente nella padella con il condimento. Allunghiamo con un altro mestolino di acqua e mescoliamo per amalgamare bene tutti i sapori.

Puttanesca con i peperoni ricettasprint.it

Bastano 2-3 minuti, a fiamma media, anche per creare una bella cremina nella padella. Serviamo la nostra puttanesca con i peperoni ancora calda con un filo di olio extravergine e una spolverata di prezzemolo in ogni piatto. E mettiamo a tavola del pane buono, la scarpetta è di rigore

Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Contorno

Pizzaiola di finocchi, pronta in 30 minuti e senza nemmeno accendere il forno: non è solo un contorno, vedrai che piattino ti prepari

Mangiare sano con quello che offre la natura è sempre la soluzione migliore e se…

33 minuti ago
  • Dolci

Tortini lassativi contro l’intestino pigro, ne mangi uno ed è fatta… torni regolare come un orologio svizzero!

Avere dei problemi legati alla stitichezza è una vera rogna, ma questi tortini lassativi possono…

1 ora ago
  • News

Acqua dei fagioli in lattina, peccato se la butti ancora via, perché puoi usarla in cucina proprio così

Quanti di voi hanno l’abitudine di acquistare i fagioli in scatola? La risposta a questa…

2 ore ago
  • Primo piatto

Finito il guanciale l’amatriciana l’ho fatta lo stesso, ci ho messo questo ingrediente, se la sono divorata comunque

Amatriciana allo speck: la prima cosa che ha detto mio marito? "Ma cosa hai combinato!"…

2 ore ago
  • News

Friggitrice ad aria, 4 tecniche super efficaci per rendere i tuoi piatti perfetti

Si torna a parlare nuovamente della friggitrice ad aria e di quattro tecniche super efficaci…

3 ore ago
  • Primo piatto

Ravioli ripieni pronti in 2 mosse, meglio che al ristorante, fanno invidia anche agli chef

I ravioli ripieni li faccio in casa con questa ricetta che ti permette di fare…

3 ore ago