Quando+preparo+la+zuppa+di+patate+cos%C3%AC+non+mi+basta+mai+una+pentola+intera%2C+lascio+tutti+con+l%26%238217%3Bamaro+in+bocca+compresi+i+miei+figli
ricettasprint
/quando-preparo-la-zuppa-di-patate-cosi-non-mi-basta-mai-una-pentola-intera-lascio-tutti-con-lamaro-in-bocca-compresi-i-miei-figli/amp/
Primo piatto

Quando preparo la zuppa di patate così non mi basta mai una pentola intera, lascio tutti con l’amaro in bocca compresi i miei figli

Pazzesco come qualche bocconcino di pollo e delle patate, hanno reso la mia zuppa di lenticchie così buona, anche i miei figli ora la mangiano di gusto tanto che anche una pentola intera non basta, mi chiedono sempre la doppia porzione!

La zuppa che voglio mostrarti è ricca e gustosa, a base di lenticchie con bocconcini di pollo e patate! Un piatto sostanzioso che unisce la bontà delle lenticchie alla delicatezza del pollo e alla cremosità delle patate. Questa ricetta è perfetta per tutta la famiglia, anche per i più piccoli che di solito non amano le lenticchie.

Quando preparo la zuppa di patate così non mi basta mai una pentola intera, lascio tutti con l’amaro in bocca compresi i miei figli

Quello che rende questa ricetta così speciale è il modo in cui i bocconcini di pollo e le patate si abbinano perfettamente alle lenticchie, creando una consistenza cremosa e un sapore irresistibile. Puoi arricchire la zuppa con altre verdure di tuo gusto, come zucchine, peperoni o pomodori, per renderla ancora più gustosa e colorata.

Zuppa di patate

Questa quindi, non è la solita zuppa vista e rivista, bensì un piatto completo e nutriente, perfetto da gustare sia nelle fredde giornate invernali, che nelle giornate primaverili. In più la si può gustare fredda con una spruzzata di limone, per la variante estiva. Insomma, una ricetta che vale la pena provare, da servire durante la settimana ma persino nelle serate speciali, fidati il mix di consistenze e sapori si completano a vicenda, rendendo ogni assaggio un vero e proprio piacere per il palato. Non ti resta che procurarti gli ingredienti, allacciare il grembiule e seguire la facile procedura per prepararla con me. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti

Ingredienti per la zuppa

500 g di lenticchie

300 g di bocconcini di pollo
250 g di patate, 1 gambo di sedano
2 carote piccole o 1 grande
1/2 cipolla
1 porro
1 rametto di rosmarino
2 spicchi di aglio
2 litri di brodo vegetale
olio extravergine di oliva
sale
pepe
2 cucchiai di concentrato di pomodoro

Come si prepara la zuppa di lenticchie

Per preparare la zuppa, inizia lavando le lenticchie sotto acqua corrente e lasciandole in ammollo in una ciotola per almeno 30 minuti. Nel frattempo, pulisci le verdure: sbuccia le carote, la patate e la cipolla, tagliale a dadini e trita finemente il sedano, il porro e l’aglio. In una pentola capiente, versa un filo d’olio extravergine di oliva e falla scaldare a fuoco medio. Aggiungi le verdure tritate e lasciale appassire per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.

Leggi anche: Le cipolle a casa mia non si sprecano, ci faccio una zuppa antica che si mangia solo il Sabato Santo con tanto formaggio viene fuori uno spettacolo

Unisci poi il concentrato di pomodoro e mescola bene fino a quando tutte le verdure saranno ben ricoperte. Scolala le lenticchie dall’acqua di ammollo e versale nella pentola insieme alla verdure, mescolando delicatamente. Nel frattempo, in un’altra pentola, porta a bollore il brodo vegetale e versalo nella pentola con le lenticchie e le verdure. Regola di sale e pepe a piacere, aggiungi il rosmarino e lascia cuocere coperto per circa 30 minuti, mescolando di tanto in tanto. Taglia intanto il pollo a dadini e cuocilo in una padella antiaderente con un filo d’olio extravergine di oliva fino a quando sarà ben dorato e croccante.

Leggi anche: Zuppa depurante da mangiare tutte le sere prima di cena, ti sazia, ti nutre e ti dimagrisce, solo 210 kcal

A metà cottura delle lenticchie, aggiungi i bocconcini di pollo alla zuppa, mescolando delicatamente. Aggiungi anche le patate a dadini e continuate la cottura fino a quando le lenticchie saranno morbide e la zuppa avrà raggiunto la consistenza desiderata. Una volta pronta, spegni il fuoco e lascia riposare la zuppa per qualche minuto. Servila ben calda in ciotole individuali, guarnendo con un filo d’olio extravergine di oliva e un pizzico di pepe nero macinato al momento. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Morso di medusa dopo il mare, prova con questo rimedio della nonna

Durante la stagione estiva aumenta considerevolmente il numero delle volte in cui ci concediamo una…

29 minuti ago
  • Dolci

Domenica o no, i miei dolcetti sono furbi: yogurt, frutta e zero forno, ciao ciao pasticceria

Domenica o no, i dolcetti a tavola li porto sempre ma non vado mica in…

59 minuti ago
  • Dolci

Da quando faccio questi pancake non salto più la colazione: sono proteici, sazianti e buonissimi, altro che biscotti tristi

Pancake banane e avocado: altro che biscotti tristi, da quando faccio questi, non salto più…

1 ora ago
  • Finger Food

Pomodori ripieni al forno? No grazie. Io li farcisco a crudo con couscous e pesto fresco e li mangio sotto l’ombrellone

Pomodori ripieni al forno? No grazie. Io li farcisco a crudo con couscous e pesto…

2 ore ago
  • Finger Food

La mia torta salata svuota frigo con carote cipolla rossa e formaggio cremoso, da oggi la faccio ogni settimana

La mia torta salata svuota frigo con carote cipolla rossa e formaggio cremoso, da oggi…

9 ore ago
  • Finger Food

Con un solo cespo di radicchio ho fatto dei fagottini filanti che sembrano usciti da una rosticceria gourmet

Con un solo cespo di radicchio ho fatto dei fagottini filanti che sembrano usciti da…

9 ore ago