Con i paccheri alla peperonata ho fatto colpo su tutti chi l’avrebbe detto, ho saziato tutti, pensa che hanno fatto anche la scarpetta.
Oggi ti voglio proporre una ricetta irresistibile, si tratta dei paccheri con peperoni e acciughe, un piatto gourmet che prepari in pochissimi minuti senza dover star ore e ore in cucina.
La peperonata è un irresistibile contorno estivo che si abbina a qualsiasi secondo piatto, a casa mia ne vanno matti e ho deciso di condirci la pasta. Per un risultato impeccabile scegliere dei paccheri di qualità, solo così la pasta manterrà in cottura e non si romperà. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 4 persone
Per poter preparare questo primo piatto iniziamo dalla cottura dei peperoni andiamoli a lavare, rimuoviamo la calotta, poi tagliamoli a metà, rimuoviamo i semini interni e i filamenti.
Laviamo nuovamente sotto acqua corrente e tagliamo a listarelle, mettiamo poi in una padella ampia e antiaderente gli spicchi di aglio e olio extra vergine di oliva, lasciamo rosolare uniamo i peperoni tagliati, i capperi ben dissalati sotto acqua corrente, le olive denocciolate.
Aggiungiamo poco sale e mescoliamo con un cucchiaio di legno, lasciamo cuocere con coperchio per 15 minuti circa, giriamo di tanto così i peperoni non si attaccano al fondo della padella.
Leggi anche: Una volta arrostiti i peperoni li conservo anche 2 mesi, tutto merito della nonna che mi da sempre ottimi consigli
A cottura quasi ultimata aggiungiamo le acciughe si possono tagliare a metà e poi il prezzemolo sminuzzato (laviamolo prima sotto acqua corrente).
Nel frattempo portiamoci avanti, versiamo abbondante acqua in pentola e portiamo ad ebollizione, saliamo e versiamo i paccheri. Scoliamoli al dente e trasferiamoli nella padella con il condimento, aggiungiamo il pepe e poi serviamo nei piatti e gustiamo.
Buon Appetito!
Da quando ho scoperto queste tisane, addio gonfiore. Sono diventate la mia arma segreta dopo…
Si sente sempre dire una mela al giorno toglie il medico di torno, ma nessuno…
Il cioccolato ancora una volta è la chiave di tutto, lo puoi mettere davvero anche…
Le torte alla frutta spesso sono l'unico modo per farla mangiare ai bambini e se…
C’è chi si affida ai prodotti del supermercato per prendersi cura del proprio giardino e…
Tutti amano le polpette perché sono un piatto che ricorda i sapori dell'infanzia: costano in…