Quando+si+mette+il+pomodoro+sulla+pizza+%7C+Un+errore+che+fanno+tutti
ricettasprint
/quando-si-mette-il-pomodoro-sulla-pizza/amp/
News

Quando si mette il pomodoro sulla pizza | Un errore che fanno tutti

Quando si mette il pomodoro sulla pizza fatta in casa? C’è un errore che fanno tutti senza saperlo e che puntualmente rovina il risultato finale: ecco qual è e perché non va mai fatto.

Quando si mette il pomodoro sulla pizza un errore che fanno tutti ricettasprint

Fare la pizza in casa è una buona abitudine e spesso anche una forma di soddisfazione personale. In particolare quando si riesce a realizzare un prodotto buono, soffice ed alto come le classiche focacce casarecce oppure croccante ‘alla romana’, piuttosto che con un cornicione alto e morbido ‘alla napoletana’. Insomma ci sono delle varianti che abbracciano tutti i gusti e che rendono questo cibo estremamente confortante e versatile. La pizza è il classico alimento per tutta la famiglia e per tutte le fasce d’età, accontenta tutti e piace a chiunque. La soluzione espressa ed ideale per un sabato sera in famiglia o una cena informale tra amici, da assaporare non necessariamente a tavola, ma anche seduti sul divano guardando un bel film.

LEGGI ANCHE -> Se hai un barattolo così | Non buttarlo mai | Serve a fare questo
LEGGI ANCHE -> Scolare acqua della pasta nel lavello | Non va mai fatto | Ecco perché

Quando si mette il pomodoro sulla pizza | Un errore che fanno tutti

A parte la buona fattura dell’impasto di base che deve essere equilibrato a seconda del risultato finale che volete ottenere, un passaggio importante è quello che riguarda il pomodoro. In primo luogo la scelta della varietà da mettere: pelati o passata? Tutto dipende dalla consistenza finale: in genere per le varianti casarecce, può essere più gustoso un condimento a base di pomodori pelati. Su quella napoletana va immancabilmente la passata, come tradizione vuole così come per quanto riguarda la romana. Ci sono diversi errori che si compiono abitualmente e di cui non ci accorgiamo neppure, dal momento che alcuni passaggi vengono fatti meccanicamente.

Ti è mai capitato di avere una pizza molle oppure troppo asciutta? Certamente ti sarà accaduto di estrarre la pizza dal forno e trovare il condimento completamente secco ed abbrustolito oppure all’inverso liquido. In quest’ultimo caso la conseguenza naturale è che l’impasto di base assorba la parte acquosa del pomodoro, non cuocendosi e risultando molle e completamente crudo. Ecco dunque l’errore che tutti fanno e di cui non si rendono conto quando fanno la pizza in casa. Iniziamo a precisare che il pomodoro sulla pizza non va mai messo già cotto. Eppure tanti riciclano magari il sugo di pomodoro avanzato dalla pastasciutta per condire la pizza.

Ecco perché hai sempre sbagliato e come rimediare

Perché il pomodoro essendo già in fase avanzata di cottura, sottoposto ad alte temperature si asciugherà completamente diventando secco ed insapore. Altri invece lo aggiungono crudo, ma nonostante ciò può accadere che risultato finale non risponda alle aspettative perché la base diventa asciutta ed il sugo non lega con il resto, colando ovunque. Qual è dunque l’errore che compromette la bontà finale?

Come sempre la soluzione giusta sta nel mezzo: è corretto aggiungere il pomodoro crudo, ma per evitare che rilasci troppa acqua andrà prima condito. Se volete un risultato più rustico, usate i pelati e frullateli appena con un mixer. Conditeli poi con olio extra vergine d’oliva, sale e basilico e mescolate bene. Distribuiteli sulla pizza 7/8 minuti prima del termine della cottura in caso di pizza alta, qualche minuto in più in caso di pizza bassa. Procedendo in questo modo, anche per quanto riguarda la passata di pomodoro, otterrete un risultato perfetto. Un condimento corposo, saporito e perfettamente cotto insieme alla base di impasto: una pizza perfetta!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago