Quando+si+prepara+un+dolce+si+devono+sempre+setacciare+gli+ingredienti+secchi%3F+Non+resta+che+scoprirlo
ricettasprint
/quando-si-prepara-un-dolce-si-devono-sempre-setacciare-gli-ingredienti-secchi-non-resta-che-scoprirlo/amp/
News

Quando si prepara un dolce si devono sempre setacciare gli ingredienti secchi? Non resta che scoprirlo

Ogni volta che prepari un dolce si devono sempre setacciare gli ingredienti secchi? È arrivato il momento di fare chiarezza.

Ormai tutti noi siamo sempre più attenti a quello che mangiamo, preferiamo preparare a casa i dolci, siamo sicuri di quello che mangiamo, scegliendo noi gli ingredienti. Sicuramente i dolci fatti in casa si preparano senza conservanti, si possono scegliere ingredienti meno raffinati e più sani.

Quando si prepara un dolce si devono sempre setacciare gli ingredienti secchi Non resta che scoprirlo Ricettasprint

Però non baste solo seguire la ricetta passo passo, ma ci sono delle cose da sapere, è importante setacciare gli ingredienti secchi prima di aggiungerli all’impasto? Non resta che seguire i nostri consigli e non sbaglierai più, non ti affioreranno più dubbi a riguardo.

Si devono sempre setacciare gli ingredienti secchi? La risposta che nessuno si aspetta

Quando si segue una ricetta si legge sempre attentamente ogni passaggio, ci sono casi in cui consigliano di setacciare alcuni ingredienti secchi, altri casi in cui non consigliano, ma da cosa dipende?

Setacciare gli ingredienti quando si mettono nell’impasto Ricettasprint

Solitamente gli ingredienti secchi da setacciare possono essere la farina, la fecola di patate, il lievito, il cacao amaro in polvere, ma è davvero importante setacciare?
Setacciare vuol dire rendere più sottile e fine l’ingrediente in polvere, si procede con il setaccio, uno strumento che si può trovare in qualsiasi negozio.

È così importante? La risposta è si per questo! Quando si setacciano gli ingredienti secchi si evita la formazione di grumi nell’impasto, garantendo un impasto omogeneo e liscio. Un passaggio, quello del setaccio, fondamentale soprattutto se si lavora a mano l’impasto, con la classica frusta.

Non tutti prediligono quelle elettriche, o hanno in casa l’impastatrice. Setacciare gli ingredienti è un gioco da ragazzi, vedrai che non porterà via del tempo, si consiglia farlo. A dirla tutta io uso le fruste elettriche per lavorare gli ingredienti, ma ho la buona abitudine di setacciare gli ingredienti secchi.

Se si ha l’abitudine di setacciare è arrivato il momento di iniziare a farlo, così da eliminare anche eventuali impurità dalla farina se si acquistano farine macinate e artigianali a differenza di quelle artigianali.

Leggi anche: Agrumi e mandorle, la combo perfetta per preparare questa torta, lo servo sempre con un ciuffetto di panna

Leggi anche: Come si possono preparare i dolci senza uova alla perfezione? Ecco alcune ricette e consigli da non perdere

Setacciare è uno step indispensabile soprattutto quando si preparano impasti di pane e pizza così si avrà un maggior assorbimento dell’acqua che garantirà una maglia glutinica migliore e più forte, il risultato sarà un impasto voluminoso.

Leggi anche: Cassetti della cucina organizzali così, trovi spazio e fai ordine.

Qual è il miglior setaccio?

In commercio esistono diversi setacci, che possono essere a maglie molto fitte o meno, ovviamente acquistare un prodotto di qualità. Si consiglia di mettere poco ingrediente alla volta così da garantire un buon setaccio.

Sembra una crema la mia torta è talmente morbida che si scioglie in bocca, provala subito! Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

6 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago