Zabaione al cioccolato: non è la ricetta classica preparato così viene fuori ancora più cremoso ed irresistibile, ormai è il mio dessert preferito!

C’è una delizia che non manca mai a casa mia, soprattutto quando ho voglia di dolce e ho poco tempo a disposizione. Niente di elaborato o difficile da fare ma ti fa consolare te lo garantisco. Lo zabaione al cioccolato è una di quelle ricette che spacca! Ebbene si, dimentica quello classico, questo ha una marcia in più partendo dalla base che conosciamo bene fatta di uova, zucchero e marsala ma con il cioccolato fondente che si scioglie dentro, diventa ancora più cremoso, intenso e profumato.

Zabaione al cioccolato
Zabaione al cioccolato

Questo zabaione al cioccolato è uno di quei dolci che ti salva in qualsiasi occasione, anche se hai ospiti all’ultimo perché davvero si prepara al volo. Credimi che è il perfetto e avvolgente dessert da gustare dopo cena e ti bastano giusto 10 minuti per farlo. La cosa bella è che puoi gustarlo ancora caldo ed è spettacolare ma anche freddo così ti consoli. E poi te lo puoi godere col cucchiaino, oppure lo puoi versare sul gelato per restare in tema estate, insomma, si adatta a tutto.

Zabaione al cioccolato: se ti piace quello classico, questo ti farà davvero innamorare te lo dico io!

Quindi basta chiacchiere e fidati di me, questo ormai è diventato il mio dessert preferito e ti giuro che quando lo servi nessuno lascia il bicchiere pieno. Non ti resta quindi che provare questo zabaione al cioccolato fatto come si deve e vedrai che successo, allaccia il grembiule e iniziamo a prepararlo!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti per lo Zabaione al cioccolato

Per 5 porzioni

5 tuorli
5 cucchiai di Marsala
5 cucchiai di zucchero
75 g di cioccolato fondente

Come si prepara lo Zabaione al cioccolato

Per prima cosa, spezzetta il cioccolato fondente e fallo sciogliere a bagnomaria, oppure al microonde ma con attenzione, meglio pochi secondi alla volta, mescolando spesso fin quando non sarà liscio e cremoso. Ora prendi una ciotola di acciaio o vetro resistente al calore e mettila sopra una pentola con acqua che bolle ma attenta che non deve toccare il fondo della ciotola.

Leggi anche: Lo preparo la sera e la mattina non ne resta nemmeno un cucchiaino: lo zabaione in estate te lo devi godere freddo

Nella ciotola poi metti i tuorli, lo zucchero e il Marsala e inizia subito a montare con il frullino continuando per circa 8-10 minuti. Quando la crema sarà diventata gonfia, chiara e spumosa e sollevandola con il cucchiaio scrivere, cioè lascia la traccia è pronta. A questo punto, togli la ciotola dal bagnomaria e incorpora subito il cioccolato fuso, versandolo a filo e mescolando con una spatola dal basso verso l’alto. Non ti preoccupare se ti sembra liquido, appena si raffredda un po’ diventa super cremoso.

Leggi anche: L’ho gustato caldo tutto l’inverno ma ora lo Zabaione lo servo fresco e montato, con un dessert così speciale ti consoli

Ora che lo zabaione al cioccolato è pronto, puoi servirlo come anticipato anche caldo versandolo nei bicchieri e gustandolo con una spolverata di cioccolato o un bel ciuffo di panna. Oppure puoi servirlo freddo da frigo anche per arricchire le coppe di gelato e poi puoi perfino usarlo il giorno dopo come crema per farcire una torta o accompagnare una fetta di ciambellone, vedrai che sorpresa sarà per tutti. Buon appetito!