Il finger food che non deluderà nessuno è questo, si tratta della ricotta fritta, croccante fuori e morbidissima dentro.
La ricotta fritta è un antipasto veloce e sfizioso che metterà d’accordo tutti, grandi e piccini, un finger food croccante che non puoi lasciarti sfuggirle.
A differenza della frittelle e dei crocché la ricetta è facile e veloce, bastano 10 minuti di preparazione e il risultato sarà super. Se hai ospiti improvvisi sai come prenderli per la gola. Puoi usare la ricotta vaccina o di pecora, preferisco quella di pecora che ha un sapore più deciso ed è più compatta. Scopri la ricetta.
Per chi adora i finger food fritti non può farsi sfuggire questa ricetta, si tratta della ricotta fritta dal sapore deciso, farà davvero venire l’acquolina in bocca a tutti. Il segreto per una buona preparazione è comprare una ricotta bella e compatta, io prediligo quella di pecora, la tagliamo a cubetti più o meno della stessa dimensione, la impaniamo e poi la friggiamo nell’olio bollente. Si consiglia di mangiare la ricotta fritta subito per evitare che perda croccantezza.
Ingredienti per 4 persone
Per poter preparare questo finger food, iniziamo a tagliare a dadini la ricotta poi mettiamo in una ciotola le uova, sbattiamo un po’ con una forchetta e poi aggiungiamo il sale e il parmigiano reggiano grattugiato.
Sbattiamo di nuovo con una forchetta e in un altro piatto mettiamo il pan grattato. Passiamo la ricotta nelle uova sbattute e poi nel pan grattato, possiamo ripetere due volte, mi raccomando far aderire bene il pan grattato così si garantirà una frittura croccante.
Leggi anche: Pizzette della nonna miste pronte in pochissimi minuti salvi l’aperitivo e sorprendo tutti
Versiamo abbondante olio di semi di arachide in una padella antiaderente e riscaldiamo l’olio, la temperatura dell’olio deve essere di circa 175°C se non si ha il termometro da cucina segui i mie consigli e non sbaglierai.
Leggi anche: Carciofi fritti quando ho ospiti, ovviamente non sanno che uso la friggitrice ad aria
Friggi la ricotta nell’olio bollente lasciamola dorare ad ambo i lati, togliamo la ricotta e lasciamo asciugare l’olio in eccesso, basta mettere la ricotta su un piatto da portata con carta assorbente da cucina. Poi serviamo la ricotta.
Buon Appetito!
Partendo da un pezzo di lonza prepariamo un arrosto ripieno goloso e corposo con poche…
Lo sai come preparare alla perfezione il Torrone dei Morti? Ti svelo non solo la…
C’è chi aspetta Halloween per intagliare zucche e chi per travestirsi da strega… io, invece,…
Il timore che possa scoppiare un nuovo conflitto bellico a livello globale è enorme, e…
Porta in tavola il salmone agli agrumi, metti tutto in forno e risolvi la cena,…
Chi l’avrebbe mai detto che la soluzione per avere gambe lisce, morbide e dall’aspetto compatto…