Conosci quante ciliegie mangiare al giorno? C’è un quantitativo massimo che sarebbe sempre meglio rispettare per non incappare in possibili effetti collaterali.

Le ciliegie sono il frutto della primavera, a pari merito con le fragole. Un frutto delizioso e rinfrescante, ottimo da assaporare a tutte le ore della giornata e soprattutto a metà mattinata ed a metà pomeriggio. Nelle ciliegie trovano posto tanto sapore ed altrettanti nutrienti. Occhio però a quante ciliegie consumare ogni giorno per sfruttarne al meglio i benefici ma anche per evitare delle possibili controindicazioni.

Ciliegie e nutrizionista
Quante ciliegie mangiare al giorno? Parola al nutrizionista – ricettasprint.it

Un nutrizionista esperto potrà anzitutto confermarti che le ciliegie sono ricche di antiossidanti, vitamine e minerali essenziali. Contengono vitamina C, che supporta il sistema immunitario, e potassio, che è fondamentale per la salute cardiovascolare. Inoltre, le ciliegie sono una buona fonte di fibre, che favoriscono la digestione e contribuiscono a mantenere un intestino sano.

Perché non dovremmo mangiare troppe ciliegie?

Le ciliegie hanno anche delle proprietà antinfiammatorie, come confermato da diversi studi. Possono essere di aiuto contro condizioni negative come l’artrite e la gotta. E questo frutto contiene melatonina, l’ormone che regola il sonno, rendendole un ottimo spuntino prima di andare a letto.

La quantità ideale di ciliegie da consumare ogni giorno può variare in base a diversi fattori, tra cui l’età, il livello di attività fisica e le esigenze nutrizionali individuali. Esiste però una raccomandazione generale, per la quale il consumo ideale si assesta intorno ai 150-200 grammi di ciliegie al giorno, equivalenti a circa una tazza.

Ciliegie
Perché non dovremmo mangiare troppe ciliegie? – ricettasprint.it

Questa porzione è sufficiente per beneficiare delle proprietà nutrizionali delle ciliegie senza eccedere nel consumo di zuccheri naturali. E le ciliegie sono si un frutto sano ma contengono comunque zuccheri. Per cui è consigliabile moderarne l’assunzione, soprattutto per chi deve controllare i livelli di glucosio nel sangue. Senza dimenticare che mangiarne in quantità eccessive può causare gonfiore addominale.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:  Il vetro del forno era pieno di macchie, le ho tolte in due minuti netti

Come inserire le ciliegie in una dieta senza controindicazioni

Le ciliegie possono essere consumate in vari modi. Sono deliziose fresche, ma possono anche essere aggiunte a smoothie, insalate, yogurt o cereali. Un’idea semplice è preparare un’insalata estiva con ciliegie, spinaci, noci e formaggio di capra, per un piatto ricco di sapore e nutrienti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: La bontà che ti aiuta a dimagrire ed a saziarti e che ti regala tanto sapore

Ed ancora, le ciliegie possono essere utilizzate per preparare marmellate o salse da abbinare a carne o pesce. Sono anche ottime come snack, da portare con sé per un’energia sana durante la giornata.

Ciliegie scure
Come inserire le ciliegie in una dieta senza controindicazioni – ricettasprint.it

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Mercurio nel pesce, occhio a non comprare queste: sono le specie più contaminate

Pur essendo un frutto generalmente ben tollerato, alcune persone possono essere allergiche alle ciliegie o avere difficoltà a digerirle. Se è la prima volta che consumi questo frutto, è consigliabile iniziare con piccole quantità e osservare eventuali reazioni.