Quante+volte+al+mese+pulisci+la+vaschetta+della+lavatrice%3F+Forse+nessuno+ti+ha+detto+cosa+rischi
ricettasprint
/quante-volte-al-mese-pulisci-la-vaschetta-della-lavatrice-forse-nessuno-ti-ha-detto-cosa-rischi/amp/

Quante volte al mese pulisci la vaschetta della lavatrice? Forse nessuno ti ha detto cosa rischi

Oggi vogliamo chiederti quante volte al mese pulisci la vaschetta della lavatrice? Forse nessuno ti ha detto cosa rischi se non lo fai spesso.

La pulizia della lavatrice è importante, l’abbiamo ribadito più volte, ma non sempre viene fatta nel modo corretto. Si bada più alla pulizia della lavatrice, ossia il cestello, filtro e sportello, ma non tutti prestano attenzione alla pulizia della vaschetta.

Quante volte al mese pulisci la vaschetta della lavatrice Forse nessuno ti ha detto cosa rischi Ricettasprint

Viene spesso sottovalutata, ma se si pensa che all’interno della vaschetta si versa il detersivo, l’ammorbidente e candeggina, o igienizzante, non possiamo di certo sotto valutare la pulizia. La scarsa pulizia potrebbe determinare la proliferazione di muffa, batteri e germi, per questo motivo va pulita spesso, ma basterà una volta al mese? Non resta che scoprire quante volte al mese pulire la vaschetta della lavatrice.

Come pulire la vaschetta della lavatrice

La lavatrice è un elettrodomestico utilissimo in casa, non possiamo farne almeno, ma per garantire un buon lavaggio del bucato dobbiamo essere attenti alla pulizia della lavatrice, senza sottovalutare nessuno scomparto.

Bicarbonato di sodio per pulire la vaschetta della lavatrice Ricettasprint

La pulizia della vaschetta spesso viene sotto valutata, ma si dovrebbe pulire spesso, più di una volta la mese. Se si annida sporco, residui di detersivi e ammorbidente, ristagno di acqua potrebbe essere un problema. Vediamo quindi come pulire la vaschetta.

Per pulire la vaschetta della lavatrice avrai bisogno del percarbonato, un prodotto ecologico con azione sbiancante ed igienizzante, acqua calda, spugna morbida, spazzolino da denti e un contenitore ampio che possa contenere la vaschetta.

Rimuoviamo delicatamente la vaschetta dalla lavatrice, leggere sempre le indicazioni riportate sul libretto di manutenzione. Poi mettiamola in un contenitore o bacinella ampia, versiamo l’acqua calda, che deve coprire la vaschetta, aggiungiamo poi il percarbonato di sodio. Si consiglia di lasciare in ammollo la vaschetta per una mezz’ora.

Poi indossiamo i guanti e con lo spazzolino da denti andiamo a rimuovere lo sporco negli angoli più insidiosi, poi con la spugna puliamo le restanti parti. Aggiungiamo sulla spugna un po’ di detersivo per i piatti.

Se notiamo delle macchie ostinate puliamo più volte e lasciamo nuovamente in ammollo. Si consiglia di mettere la vaschetta in una soluzione di acqua tiepida e aceto di vino bianco. così da andare ad eliminare eventuali sgradevoli odori, lasciamo in ammollo per mezz’ora. Spesso può accadere che la vaschetta emana puzza di muffa.

Trascorso il tempo sciacquiamo sotto acqua corrente la vaschetta, asciughiamola con un pannetto in microfibra e poi riponiamo al proprio posto.

Un altro metodo efficace è l’uso del bicarbonato di sodio, mettine un po’ in una terrina con acqua così da realizzare una crema pastosa. Applichiamo sullo spazzolino e puliamo per bene la vaschetta. Insistere nelle parti incrostate, poi lasciamo agire per 20 minuti ed infine procediamo al risciacquo sotto acqua corrente e asciughiamo e riponiamo la vaschetta.

Leggi anche: Come utilizzare la lavatrice per ridurre costi e tempo: i consigli da non perdere

Leggi anche: Guarnizione della lavatrice nera da far ribrezzo, va pulita spesso e così!

Come avere la vaschetta sempre pulita?

Non è difficile avere la vaschetta sempre pulita, basta fare in questo modo. Ogni volta che termina la lavatrice, dopo aver staccato la spina ed aver svuotato il cestello della lavatrice, sarebbe opportuno rimuovere la vaschetta.

Leggi anche: Capi sportivi si possono lavare in lavatrice? La risposta che non ti aspetti

Eliminiamo l’eccesso di acqua e teniamo la vaschetta capovolta così da eliminare ogni traccia di acqua e poi procediamo ad asciugare lo scomparto contenente la vaschetta. Una volta a settimana procediamo con la pulizia accurata della vaschetta come indicato sopra. Vedrai che se si è costanti nella pulizia la vaschetta della lavatrice sarà sempre pulita e profumata.

Bicarbonato di sodio per pulire la vaschetta della lavatrice Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

1 ora ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

2 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

3 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

4 ore ago