C’è un allarme importante in merito: quanto costano pandoro e panettone quest’anno? Il Codacons alza la voce e svela l’assurda verità.
Quanto costano pandoro e panettone quest’anno? C’è una cattiva notizia travestita da buona notizia. Infatti i prezzi risultano sostanzialmente in linea con quelli delle festività di Natale del 2022. E questo dovrebbe darci il sorriso, alla luce di quelli che sono stati gli ultimi due, tremendi anni. Da gennaio del 2022 è aumentato di tutto, con difficoltà enormi a reperire materie prime in tanti ambiti.
E questa cosa ha portato i produttori dei più disparati settori a scaricare il peso di tutto sulle spalle – e sulle tasche – di noi consumatori. Quindi abbiamo assistito a dei rincari costanti, a causa non solo della inflazione e della crisi energetica ma anche per via di evidenti episodi di speculazione. Che le autorità competenti non sono state in grado né di prevedere né di contrastare. È capitato con i carburanti e con i beni di prima necessità.
L’associazione dei consumatori alza la voce perché ha notato quanto costano pandoro e panettone quest’anno. Il fatto che ci sia un allineamento dei prezzi non è da inquadrare in una ottica positiva per il Codacons. Con la cosa che riguarda anche tanti altri prodotti tipici del periodo di Natale.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Rischio Salmonella, richiamo alimentare immediato in tutta Italia
Le critiche di quest’ultima riguardano il fatto che i prezzi siano rimasti immutati quando invece dovrebbero essere più bassi in confronto a fine 2022. L’inflazione è fortemente diminuita rispetto ad allora ed anche le bollette di luce e gas sono scese e risultano essere meno pesanti.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Come ricevere le sorpresine del Mulino Bianco, resta poco tempo
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Allarme microplastiche, c’è un elettrodomestico in casa che le diffonde
Allora perché sta succedendo questo? L’unica spiegazione è che alcuni intendono speculare, non c’è altra giustificazione valida. Il minimo registrato è sui 6 euro, con un tetto più elevato e che può arrivare fino a 13,50 euro per quanto riguarda i prodotti più rinomati. Invece per i prodotti artigianali si va dai 30 ai 55 euro al chilo, in base anche a diversi parametri.
I biscotti per lo svezzamento li puoi preparare tu a casa senza alcuna difficoltà, ti…
Vuoi avere la pancia piatta in pochi giorni? Fai come me prepara e bevi queste…
Non mi stresso con creme inutili e caloriche, con la mia crostata al cacao e…
I pomodori ripieni li facciamo tutti, ma io li imbottisco così e credimi sono un…
Da qualche tempo a questa parte, ho perso l’abitudine di comprare il gelato, compresi i…
Le abitudini a colazione contro i rischi cardiaci, che cos'è che devi assolutamente modificare già…