Quasi+una+pasta+dei+cornuti%2C+ma+con+un+ingrediente+in+pi%C3%B9%2C+da+quando+l%26%238217%3Bho+scoperta+la+faccio+uno+giorno+si+eppure+l%26%238217%3Baltro
ricettasprint
/quasi-una-pasta-dei-cornuti-ma-con-un-ingrediente-in-piu-da-quando-lho-scoperta-la-faccio-uno-giorno-si-eppure-laltro/amp/
Primo piatto

Quasi una pasta dei cornuti, ma con un ingrediente in più, da quando l’ho scoperta la faccio uno giorno si eppure l’altro

Bucatini con burro, pecorino e pancetta, sono bastati questi ingredienti a pranzo ma si sono consolati tutti, nemmeno lo sanno che in 10 minuti ho fatto tutto!

Quando la giornata è piena e il tempo scarseggia, non c’è niente di meglio di un piatto che si prepara in un lampo ma che riesce comunque a mettere tutti d’accordo. I bucatini con burro, pecorino e pancetta sono la soluzione perfetta: pochi ingredienti semplici, ma saporiti, che si trasformano in una combinazione cremosa ed irresistibile.

Il burro avvolge la pasta, il pecorino regala quel tocco di sapore inconfondibile e la pancetta croccante aggiunge una nota golosa che conquista al primo boccone. È un piatto talmente buono che sembra studiato a lungo, ma in realtà si prepara mentre l’acqua per la pasta arriva a bollore! Come ogni ricetta, specie se semplice come questa, puoi davvero sbizzarrirti personalizzandola come preferisci o semplicemente secondo i tuoi gusti! Puoi infatti sostituire la pancetta con guanciale, speck o il tuo salume preferito, e il pecorino con un formaggio dal sapore meno deciso a tua scelta, tipo il parmigiano o quello che più ti piace.

Bucatini con burro, pecorino e pancetta: il piatto semplice e veloce pronto in 10 minuti, che riesce a consolare fin dal primo assaggio!

Non è finita però, si perchè se vuoi renderlo ancora più speciale, aggiungi una spolverata di pepe fresco e un po’ di basilico tritato per un tocco profumato, ti garantisco che non serve altro per fare felici tutti a tavola. Dunque non perdere tempo, allaccia il grembiule e iniziamo subito a preparare insieme questa bontà. Iniziamo!!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti per i bucatini con burro pecorino e pancetta

Per 4 persone

400 g di bucatini
40 g di burro
Acqua di cottura della pasta q.b.
120 g di pecorino
Sale q.b.

Pepe q.b.
200 g di pancetta
Basilico tritato q.b.

Come si preparano i bucatini burro pecorino e pancetta

Inizia mettendo sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e portala a bollore. Cuoci i bucatini seguendo il tempo indicato sulla confezione, mantenendoli leggermente al dente. Mentre la pasta cuoce, scalda una padella antiaderente e fai rosolare la pancetta senza aggiungere olio, fino a quando sarà dorata e croccante. Scolala su un piatto con carta assorbente per eliminare l’eccesso di grasso.

Leggi anche: Aggiungi ai Bucatini al salmone questo ingrediente, saranno ideali come primo piatto della vigilia di Capodanno

Nella stessa padella, sciogli il burro a fuoco basso e aggiungi un mestolino di acqua di cottura della pasta e mescola per creare una base cremosa. Scola i bucatini, conservando un po’ di acqua di cottura, e trasferiscili nella padella con il burro, mescolando a fuoco basso delicatamente per amalgamare il condimento.

Leggi anche: Altro che bucatini all’amatriciana io li faccio così, da quando li ho conosciuti non li ho più mollati

A fuoco e aggiungi il pecorino grattugiato poco per volta, continuando a mescolare. Se necessario, aggiungi un altro mestolino di acqua di cottura per ottenere una crema liscia e avvolgente. Unisci la pancetta croccante e mescola insieme ad una generosa macinata di pepe fresco e una spolverata di basilico tritato. Goditi questo patto speciale, ideale per quei giorni in cui serve qualcosa di semplice ma che scaldi il cuore. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Torta Raffaello sì, ma in tazza con questa ricetta, una colazione molto più che speciale

Non c’è niente di più buono di un cioccolatino Raffaello, un dettaglio della ricetta che…

12 minuti ago
  • News

Ho fatto una vellutata troppo liquida ma l’ho resa più densa in questo modo, problema risolto

La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…

42 minuti ago
  • Dolci

Con la crema light al cioccolato ho fatto dei muffin per merenda, chi l’ha detto che si deve rinunciare al dolce quando si è a dieta

Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…

1 ora ago
  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

2 ore ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

2 ore ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

3 ore ago