La ciambella mascarpone e pesche è soffice, profumata ed irresistibile non serve latte, yogurt e burro, da provare subito a colazione è una bomba.

Non servono burro, latte e yogurt, ma il mascarpone fresco basta, viene aggiunto all’impasto e dona una consistenza morbida e soffice al dolce. Ormai non riesco a farne almeno, lo faccio almeno una volta alla settimana.

Ciambella al mascarpone e pesche - Ricettasprint.it
Ciambella al mascarpone e pesche – Ricettasprint.it

Questa si che sarà la ciambella dell’estate, ogni volta la faccio con un frutto di stagione diverso e servo sempre una torta da colazione irresistibile, provare per credere. Fetta dopo fetta ti conquisterà, il dolce che devi assolutamente provare, salva la ricetta e non resterai delusa.

Ciambella mascarpone e pesche il dolce per la colazione di tutta la famiglia nulla di più sano e gustoso, provare per credere

Puoi servire la ciambella alle pesche con una tazza di latte piuttosto che un succo di frutta, ma anche con un vasetto di yogurt, che dici vuoi provarci anche tu? Segui la mia ricetta e non ti deluderò. Sono certa che anche la tua famiglia ti ringrazierà. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Il dolce dopo la preparazione e raffreddamento lo puoi conservare sotto una campana di vetro o in un contenitore a chiusura ermetica, si manterrà soffice e profumato.

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 35-40 minuti

Tempo totale: 45-50 minuti

Difficoltà: bassa

Ingredienti per 6 persone

  • 3 uova
  • 150 g di zucchero semolato
  • 250 g di farina 00
  • 50 g di fecola di patate
  • 250 g di mascarpone
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci
  • 4 pesche
  • buccia grattugiata di un limone non biologico
  • succo di limone q.b.
  • 1 bustina di vanillina

Procedimento della ciambella al mascarpone e pesche

Per la preparazione di questa ciambelle iniziamo dalla preparazione dell’impasto quindi andiamo a mettere all’interno di una ciotola sia le uova che lo zucchero, mescoliamo i due ingredienti con le fruste elettriche, per diversi minuto solo così possiamo ottenere un composto omogeneo, spumoso e chiaro. Possiamo poi aggiungere la farina e la fecola setacciate, il lievito in polvere, la vanillina e la buccia grattugiata del limone. Dobbiamo amalgamare per bene il tutto ed infine possiamo aggiungere il mascarpone.

Ciambella al mascarpone e pesche - Ricettasprint.it
Ciambella al mascarpone e pesche – Ricettasprint.it

Continuiamo a lavorare per bene solo quando otterremo un composto omogeneo e senza grumi possiamo aggiungere le pesche ( le dobbiamo prima lavare, tagliare a metà, rimuovere il nocciolo e tagliarle a pezzetti), andiamo ad incorporare con una spatola. Adesso si che possiamo imburrare oppure oleare lo stampo per ciambella, si consiglia anche di infarinare, trasferiamo l’impasto ottenuto, lasciamo cuocere in forno caldo a 180°C per 35-40 minuti.

Ciambella al mascarpone e pesche - Ricettasprint.it
Ciambella al mascarpone e pesche – Ricettasprint.it

Prima di spegnere fare sempre la prova stecchino, basta inserire lo stecchino nella torta pochi minuti prima di spegnere il forno. Se lo stecchino uscirà asciutto allora vuol dire che la torta è cotta, spegniamo il forno e poi togliamo dallo stampo solo quando il dolce si sarà freddo. Andiamo a metterlo su un piatto da portata e spolveriamo lo zucchero a velo se preferiamo e serviamo a fette.

Buona Pausa o Colazione!