Questa crostata friabilissima la preparo senza burro e senza zucchero solo 180 kcal così la posso mangiare senza troppi sensi di colpa.
I dolci, che croce e delizia. Preparare un dolce e non mangiarlo è proprio una cattiveria verso se stessi soprattutto se si è golosi come lo sono io.
Ci sono tantissime ricette che permettono di mangiare i dolci anche se siamo a dieta, oppure se abbiamo problemi di diabete, oppure vogliamo semplicemente ridurre il consumo di zuccheri. Certamente preparare un semplice pan di spagna è differente rispetto alla preparazione di un dolce elaborato, ma se preparassimo una crostata?
Perfetto, prepariamo una crostata ma all’interno, negli ingredienti., non metteremo ne il burro e nemmeno lo zucchero. E che crostata è? Una crostata buonissima ve lo assicuro. Bisogna provare prima di proporlo agli altri ed io lo faccio sempre. Preferisco essere sicura e questa crostata, beh, ne sono al cento per cento.
Leggerissima, digeribilissima, dietetica, adatta a tutti. Una crostata .che non ci farà desiderare un boccone di dolce senza mangiarlo. Perfetta in tutto.
300 g farina
150 g margarina vegetale oppure olio di oliva
1 cucchiaio di acqua
2 uova
15 g stevia
marmellata a piacere per farcire
Sono poche calorie a fetta, possiamo farcirla come desideriamo, con la confettura normale oppure quella dietetica, senza zucchero. Insomma, a voi la scelta. Per ora io vi guido nella preparazione della pasta frolla light al cento per cento. Facciamo ammorbidire la margarina e poi tagliatela in pezzettini. Prendiamo una ciotola ampia ed unite la farina con la stevia e aggiungete l’uovo. Unite adesso, la margarina morbida che andrà ad amalgamarsi alla perfezione al composto. Mescolate con le mani perché verrà meglio e gli ingredienti si assorbiranno prima. Otterrete un composto liscio, quindi avvolgetelo nella pellicola trasparente e fatelo riposare in frigorifero.
0leggi anche:Ho cambiato la ricetta della crostata di Pasqua, così ti chiederanno subito il bis
Mezz’ora e poi tiratelo fuori e stendetelo con un mattarello infarinato. Prendiamo uno stampo per crostate e ungiamolo con olio o margarina, oppure rivestiamolo con carta forno. Stendiamo dentro la pasta frolla e conserviamole un po’ per le classiche strisce della crostata. Farciamola e formiamo il reticolo in superficie e cuociamola in forno a 180 gradi per 30 minuti. Eccola qui, pronta e gustosissima, ma soprattutto più che light.
leggi anche:La mia crostata è diversa dalle solite, è morbida, alta e super soffice, ti svelo il mio segreto
Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo.…
L'orata all'arancia al cartoccio è una vera bontà: delicata e saporita, perfettamente bilanciata, ti spiego…
Questa pizza veloce e croccantina senza lievito la impasti in 10 minuti, metti in forno…
Quando prepari un primo piatto tutto con le tue mani è più bello e dà…
C’è qualcosa di nuovo dietro le casse di Lidl. No, non parliamo di un nuovo…
Non è la solita base di pasta sfoglia e non è il classico ripieno: ecco…