Questa+%C3%A8+la+marmellata+perfetta+contro+la+stitichezza%2C+al+mattino+con+le+fette+biscottate+%C3%A8+una+chicca
ricettasprint
/questa-e-la-marmellata-perfetta-contro-la-stitichezza-al-mattino-con-le-fette-biscottate-e-una-chicca/amp/

Questa è la marmellata perfetta contro la stitichezza, al mattino con le fette biscottate è una chicca

Grazie ai consigli di mia nonna negli anni ho imparato a realizzare in casa anche la marmellata che più preferisco, ma è questa la ricetta che mio ha permesso di debellare la stitichezza con un pizzico di dolcezza.

Da molto tempo a questa parte non compro più la marmellata al supermercato, perché preferisco prepararla da me ed evitare così zuccheri aggiunti e coloranti.

Al tempo stesso, poi, scelgo io con molta cura la frutta per realizzare le mie marmellate, ma la mia preferita è questa che ti sto per suggerire perché sarà un valido aiuto contro la stitichezza.

Marmellata dolcissima contro la stitichezza: ricetta facile

Ebbene sì, nel caso in cui anche tu abbia dei problemi legati alla stitichezza, prova a introdurre nella tua alimentazione questa marmellata e noterai subito i primi cambiamenti. La marmellata a cui facciamo riferimento è quella a base di prugne, frutto noto proprio per le sue proprietà lassative.

La ricetta da seguire è davvero molto semplice e per la preparazione di questa marmellata, dunque, serviranno solo questi ingredienti:

1 di prugne, 

400 grammi di zucchero,

il succo di un limone. 

Ecco come si prepara la marmellata di prugne

Per iniziare la preparazione della marmellata, prendi le prugne, che devi lavare bene sotto l’acqua corrente. Rimuovi il nocciolo e tagliale a pezzi. Successivamente, trasferisci le prugne in una pentola, aggiungi lo zucchero e il succo di limone e inizia la cottura a fiamma molto dolce.

Mescola spesso le prugne con lo zucchero finché il frutto non si trasformerà in una purea molto densa, che diventerà la marmellata. Lascia cucinare per il tempo necessario fino a quando non si sarà addensata. Per verificare, metti un po’ di marmellata su un piattino; se rimane densa e non scivola, allora è pronta.

LEGGI ANCHE -> Questa volta mi sono superata, ho preparato il dolce della merenda con ceci e mandorle

Trasferisci la marmellata ancora calda nei barattolini, chiudi i coperchi e capovolgi i vasetti su un canovaccio. Lasciali raffreddare; una volta capovolti, dovrebbero fare un “clic” che indica la chiusura ermetica e il sottovuoto. Così facendo, potrai conservare la marmellata di prugne per i prossimi tre mesi in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di luce e calore.

Integrando questa marmellata nella tua alimentazione, potrai trarne benefici, compreso il supporto a un’attività intestinale regolare.

LEGGI ANCHE -> Il tiramisù lo faccio senza mascarpone, da quando ho scoperto questa ricetta è il mio asso nella manica

LEGGI ANCHE -> Con meno di 3 euro ti preparo il perfetto antipasto da servire a cena, predi tutti i tuoi amici per la gola

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avevo voglia di accendere il forno, ma mi hanno pregato di preparare i miei conchiglioni terra-mare affumicati: se li sono spazzolati tutti

Un primo piatto completo che è quasi un piatto unico, buono per stare in compagnia…

6 minuti ago
  • News

Mi basta questo frullato salva estate per dimenticarmi degli integratori, ti serviranno solo 2 ingredienti

Quanti integratori assumi ogni giorno? Ti conviene fare subito un conteggio accurato, perché ti basta…

36 minuti ago
  • Primo piatto

Pranzo risolto in 10 minuti con un paio di ingredienti, mi sono presentata in tavola con queste pappardelle, le hanno divorate

Pappardelle con crema al formaggio e speck: 10 minuti e sono pronte, un piatto semplicemente…

1 ora ago
  • News

Addio calcare per sempre, niente bicarbonato o limone, prova così per eliminarlo definitivamente

Rimuovere il calcare dalle superfici può diventare molto più difficile di quanto possiamo immaginare, motivo…

2 ore ago
  • Finger Food

Pizzette senza impasto, senza forno e persino senza lievito | Tutto pronto in 3 minuti

Per il pranzo di oggi mi sono concessa una coccola davvero incredibile: delle pizzette senza…

2 ore ago
  • Pizza

Zero impasto, sforno un pane alle olive perfetto: scrocchiante, morbido e gustoso come dal panettiere, solo 10 minuti

Fuori scrocchia da paura, dentro morbido e gustoso: per fare il Pane senza lievitazione alle…

3 ore ago