Devi provarla, è una ricetta della tradizione pasquale quindi perfetta per la festa che si avvicina: altro che la solita colomba, con questa fai felici davvero tutti!
La genuinità e la bontà di questa ricetta fatta in casa sono semplicemente irresistibili, rispetto ai dolci commerciali che trovi al supermercato qui trovi un sapore autentico e genuino che non ha eguali.
La cosa meravigliosa di questa ricetta è la facilità e praticità con cui si prepara: non devi essere un esperto in cucina per farla, basta seguire passo dopo passo le istruzioni e il risultato sarà sempre perfetto. In fondo, è solo una semplice torta con la lievitazione un po’ più lunga!
Quando assaporerai il profumo di questa focaccia dolce veneta appena sfornata, capirai che ogni istante di attesa è valso la pena. Soffice, alta e dorata é già perfetta così, ma se la farcisci con creme o confetture, diventa ancora più golosa. Io ci metto sempre la Nutella e diventa una festa per i miei bambini: la divorano in un attimo ed anche noi adulti facciamo fatica a resistere!
Potrebbe piacerti anche: La pasta al forno a Pasqua mi ha stufato, ho deciso di fare gli gnocchi e ci metto anche la pancetta croccante: si leccheranno anche il piatto
Ingredienti
500 g di farina
160 g di zucchero
2 uova
100 g di burro
200 ml di latte
Per realizzare questa ricetta, iniziate scaldando appena il latte: quando sarà tiepido, versatelo in una terrina e scioglietevi il lievito di birra sbriciolato. In una terrina mescolate un cucchiaio di zucchero e 100 grammi di farina presi dal totale, aggiungeteli al latte con il lievito, amalgamate bene e coprite: fate riposare per un’ora a temperatura ambiente.
Fatto ciò il lievitino sarà cresciuto e potrete aggiungere il resto della farina, le uova, il restante zucchero, il burro fuso, l’aroma di vaniglia e mezzo bicchierino di liquore a piacere: lavorate con delicatezza fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico.
Copritelo con un canovaccio pulito e lasciatelo lievitare ancora per un paio d’ore in un posto caldo: a questo punto prendete uno stampo, imburratelo ed infarinatelo bene. Versatevi l’impasto e guarnite con una spennellata di albume e granella di zucchero o mandorle. Preriscaldate il forno a 160 gradi e solo quando sarà giunto a temperatura, inserite lo stampo e lasciate cuocere per un’ora circa o fino a che risulterà gonfia, alta e dorata. Una volta cotta, lasciate raffreddare completamente e poi gustate la vostra focaccia alta e soffice, perfetta per celebrare la Pasqua in compagnia!
Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…
Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…
La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…
Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…